Definizione di AI rilevante nell’AI Act: chi è soggetto a supervisione più rigorosa
Definizione di AI rilevante
Secondo l’articolo 3 del Regolamento UE sull’intelligenza artificiale (AI Act), un sistema è definito AI rilevante se è basato su macchine e progettato per operare con diversi livelli di autonomia.
Fonti
Regolamento UE sull’intelligenza artificiale (AI Act), Art. 3. Testo completo del Regolamento

Speculazione Economica
Dati principali testuali
Il Regolamento non fornisce dati economici specifici relativi all’implementazione di AI rilevante. Pertanto, non è possibile presentare una tabella di dati.
Sintesi numerica testuale
Non sono disponibili cifre quantitative nel testo del Regolamento riguardanti l’impatto economico dell’AI rilevante.
Contesto oggettivo
Il Regolamento UE sull’intelligenza artificiale mira a stabilire un quadro normativo per garantire sicurezza, trasparenza e tutela dei diritti fondamentali. La definizione di AI rilevante è un elemento chiave per identificare i sistemi che richiedono una supervisione più rigorosa.
Domande Frequenti
- Cos’è un AI rilevante? Un AI rilevante è un sistema basato su macchine progettato per operare con diversi livelli di autonomia, come definito dall’articolo 3 del Regolamento UE sull’intelligenza artificiale.
- Qual è la fonte principale di questa definizione? La definizione è contenuta nell’articolo 3 del Regolamento UE sull’intelligenza artificiale (AI Act).
- Il Regolamento fornisce dati economici sull’AI rilevante? No, il testo del Regolamento non include dati economici specifici relativi all’implementazione di AI rilevante.
- Qual è lo scopo principale del Regolamento UE sull’intelligenza artificiale? Stabilire un quadro normativo che garantisca sicurezza, trasparenza e tutela dei diritti fondamentali nell’uso dell’intelligenza artificiale.


Commento all'articolo