Arrivi turistici in Italia crescono del 5,2 %: Enit evidenzia un aumento del 12 % del turismo sostenibile

Enit al Terzo Forum Nazionale su turismo sostenibile e patrimoni dell’umanità: in Italia crescono arrivi

Il Terzo Forum Nazionale sul Turismo Sostenibile, organizzato dall’Ente Nazionale Italiano per il Turismo (Enit), si è svolto a Roma dal 15 al 16 marzo 2023. L’iniziativa ha riunito professionisti del settore, rappresentanti delle istituzioni, accademici e stakeholder internazionali per analizzare i trend che stanno modellando il turismo in Italia e per discutere le politiche volte a valorizzare i patrimoni dell’umanità in maniera sostenibile.

Secondo i dati divulgati da Enit, il numero di arrivi turistici internazionali in Italia è aumentato del 5,2 % rispetto all’anno precedente, raggiungendo 47,5 milioni di visitatori nel 2022. La quota di turismo sostenibile, misurata in base ai criteri di certificazione e alle pratiche di gestione responsabile, ha rappresentato il 12 % del totale, evidenziando un trend positivo verso un modello più equilibrato e rispettoso dell’ambiente e delle comunità locali.

Durante il forum sono stati presentati i seguenti punti chiave:

  • Incremento della domanda di esperienze autentiche: i visitatori mostrano un crescente interesse per itinerari culturali, enogastronomici e di agriturismo, con un aumento del 8 % delle prenotazioni in queste categorie.
  • Ruolo dei patrimoni dell’umanità: l’UNESCO ha sottolineato l’importanza di gestire in modo sostenibile i siti di valore globale, promuovendo iniziative di conservazione e di coinvolgimento delle comunità locali.
  • Innovazione digitale: l’uso di tecnologie come la realtà aumentata e le piattaforme di gestione delle prenotazioni è stato riconosciuto come un fattore determinante per migliorare l’esperienza turistica e ridurre l’impatto ambientale.
  • Politiche di incentivazione: Enit ha presentato un pacchetto di misure volte a favorire la crescita del turismo sostenibile, tra cui agevolazioni fiscali per le imprese che adottano pratiche ecologiche e programmi di formazione per il personale del settore.

Fonti

Fonte: Teleborsa

Speculazione Economica

Dati principali testuali

Secondo Enit, il turismo internazionale ha generato un fatturato di 20,3 miliardi di euro nel 2022, con un contributo al PIL del 7,1 %. La crescita del 5,2 % degli arrivi ha comportato un aumento del 4,8 % delle spese medie per visitatore.

Sintesi numerica testuale

Indicatore 2021 2022 Variazione %
Arrivi internazionali (milioni) 45,0 47,5 +5,2 %
Fatturato turisticamente generato (miliardi €) 19,4 20,3 +4,7 %
Contributo al PIL (%) 6,8 7,1 +0,3 %
Quota turismo sostenibile (%) 10,5 12,0 +1,5 %

Contesto oggettivo

Il turismo è uno dei settori più sensibili alle variazioni economiche e climatiche. L’aumento degli arrivi in Italia è stato favorito da una ripresa globale post‑pandemia, da campagne di promozione internazionale e da un crescente interesse verso itinerari a basso impatto ambientale. Le politiche di sostenibilità, come la certificazione di strutture alberghiere e la promozione di itinerari a piedi o in bicicletta, hanno contribuito a ridurre l’impronta ecologica del settore, pur mantenendo la competitività economica.

Domande Frequenti

  • Che cosa è il Terzo Forum Nazionale sul Turismo Sostenibile? È un evento organizzato dall’Enit che riunisce professionisti, istituzioni e stakeholder per analizzare i trend del turismo e promuovere pratiche sostenibili.
  • Qual è stato l’andamento degli arrivi turistici in Italia nel 2022? Gli arrivi internazionali sono aumentati del 5,2 %, raggiungendo 47,5 milioni di visitatori.
  • Qual è la quota di turismo sostenibile in Italia? Nel 2022 la quota di turismo sostenibile è stata del 12 % del totale degli arrivi.
  • Quali sono le principali iniziative presentate al forum? Tra le iniziative vi sono agevolazioni fiscali per le imprese sostenibili, programmi di formazione per il personale e l’uso di tecnologie digitali per migliorare l’esperienza turistica.
  • Come si è evoluto il contributo del turismo al PIL italiano? Nel 2022 il turismo ha contribuito al 7,1 % del PIL, in crescita rispetto al 6,8 % del 2021.

Commento all'articolo