Stellantis: ricavi Q3 salgono del 13% grazie al Nord America, confermate le prospettive 2025

Stellantis: ricavi Q3 salgono del 13% grazie al Nord America, confermate le prospettive 2025

Stellantis, i ricavi tornano a crescere nel trimestre. Confermate le stime 2025

Nel terzo trimestre dell’anno, Stellantis ha registrato un incremento dei ricavi del 13 % rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, raggiungendo 37,2 miliardi di euro. Il risultato è stato trainato soprattutto dalla crescita delle vendite in Nord America, dove la domanda di veicoli ha continuato a rafforzarsi.

La società ha inoltre confermato le stime di redditività previste per il 2025, rassicurando gli investitori sulla solidità delle prospettive a medio termine.

Stellantis: ricavi Q3 salgono del 13% grazie al Nord America, confermate le prospettive 2025

Fonti

Articolo originale pubblicato su Il Sole 24 Ore.

Speculazione Economica

Dati principali testuali

Indicatore Valore Variazione YoY
Ricavi totali (Q3) 37,2 miliardi € +13 %
Contributo crescita Nord America Non specificato Significativo

Sintesi numerica testuale

Il fatturato di Stellantis per il terzo trimestre ha raggiunto 37,2 miliardi di euro, con un incremento del 13 % rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. La crescita è stata guidata principalmente dal mercato nordamericano.

Contesto oggettivo

Il risultato si inserisce in un periodo di consolidamento delle vendite per il gruppo automobilistico, con particolare attenzione alla domanda di veicoli in Nord America. La conferma delle stime di redditività per il 2025 indica una visione di stabilità e crescita sostenibile per l’azienda.

Domande Frequenti

  • Qual è stato il fatturato di Stellantis nel terzo trimestre? 37,2 miliardi di euro.
  • <strongDi quale mercato è stata la principale fonte di crescita? Il mercato nordamericano.
  • Qual è stato l’incremento percentuale rispetto all’anno precedente? 13 %.
  • Stellantis ha confermato le previsioni per il 2025? Sì, le stime di redditività per il 2025 sono state confermate.

Commento all'articolo