Sequestro di 1,2 miliardi di euro di azioni Campari: Lagfin bloccata per frode contabile
Fonti
Fonte: Il Sole 24 Ore. Link all’articolo originale
Speculazione Economica
Dati principali testuali
Il provvedimento di sequestro è stato applicato alla holding lussemburghese Lagfin, che detiene azioni del gruppo Campari. L’importo totale delle azioni sequestrate è pari a 1,2 miliardi di euro. Il sequestro è stato motivato da due reati: “dichiarazione fraudolenta mediante artifici” e “responsabilità amministrativa delle persone giuridiche”.
| Elemento | Valore |
|---|---|
| Importo sequestrato | 1,2 miliardi di euro |
| Tipo di reato | Dichiarazione fraudolenta mediante artifici e responsabilità amministrativa delle persone giuridiche |
| Entità coinvolta | Lagfin (holding lussemburghese) |
| Entità target | Campari Group |
Sintesi numerica testuale
La misura di sequestro ha coinvolto azioni per un valore complessivo di 1,2 miliardi di euro. Non sono disponibili dati sul numero esatto di azioni sequestrate, ma l’importo indica una quota significativa del portafoglio di Lagfin.
Contesto oggettivo
Lagfin è una holding con sede a Lussemburgo che detiene una quota rilevante di azioni del gruppo Campari, un’azienda italiana attiva nel settore delle bevande alcoliche. Il sequestro è stato disposto in seguito a un’indagine che ha rilevato presunte irregolarità nella dichiarazione contabile della holding, configurate come “dichiarazione fraudolenta mediante artifici”. Inoltre, la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche è stata invocata per la gestione delle pratiche contabili. L’operazione può influenzare la percezione degli investitori e il valore di mercato delle azioni di Campari, oltre a generare un impatto sulla reputazione della holding e del gruppo.
Domande Frequenti
- Che cosa è stato sequestrato? Sono state sequestrate azioni detenute dalla holding lussemburghese Lagfin, che fanno parte del portafoglio di azioni del gruppo Campari.
- Qual è l’importo totale delle azioni sequestrate? L’importo totale è pari a 1,2 miliardi di euro.
- <strongQuali reati hanno motivato il sequestro? Il sequestro è stato motivato da una dichiarazione fraudolenta mediante artifici e dalla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche.
- Qual è la relazione tra Lagfin e Campari? Lagfin è una holding che detiene una quota significativa di azioni del gruppo Campari.
- Quali potrebbero essere le conseguenze per il gruppo Campari? L’operazione può influenzare la percezione degli investitori, il valore di mercato delle azioni e la reputazione dell’azienda.


Commento all'articolo