easyJet supera le previsioni: nuovo obiettivo per il segmento Holidays
easyJet alza obiettivo su segmento Holidays dopo risultati annuali sopra le attese
easyJet, compagnia aerea low‑cost britannica, ha chiuso l’esercizio al 30 settembre 2025 con un EBIT pari a 703 milioni di sterline, in crescita del 18 % rispetto all’anno precedente, equivalenti a 106 milioni di sterline in più. Il risultato supera le previsioni degli analisti, che avevano stimato un EBIT di circa 597 milioni di sterline.
Il gruppo ha inoltre annunciato un nuovo obiettivo di crescita per il segmento Holidays, puntando a incrementare la quota di mercato e a migliorare la redditività delle operazioni di pacchetti vacanze.

Fonti
Fonte: Teleborsa. https://www.teleborsa.it
Speculazione Economica
Dati principali testuali
| Indicatore | Valore |
|---|---|
| EBIT (30 settembre 2025) | 703 mln sterline |
| Crescita rispetto all’anno precedente | +18 % (106 mln sterline) |
| EBIT previsto dagli analisti | 597 mln sterline |
Sintesi numerica testuale
easyJet ha registrato un EBIT superiore di 106 milioni di sterline rispetto alle previsioni, con un incremento percentuale del 18 % rispetto all’anno precedente.
Contesto oggettivo
easyJet è una delle principali compagnie aeree low‑cost del Regno Unito, con una flotta di oltre 300 aeromobili. Il segmento Holidays comprende pacchetti vacanze che combinano volo, alloggio e servizi accessori. L’aumento dell’EBIT indica una gestione efficiente dei costi e un incremento della domanda di viaggi a basso costo.
Domande Frequenti
- Che cosa è l’EBIT? L’EBIT (Earnings Before Interest and Taxes) è il risultato operativo di un’azienda prima degli interessi e delle imposte.
- Qual è stato l’EBIT di easyJet nel 2025? 703 milioni di sterline.
- Quanto è cresciuto l’EBIT rispetto all’anno precedente? L’EBIT è aumentato del 18 %, pari a 106 milioni di sterline in più.
- Qual è l’obiettivo di easyJet per il segmento Holidays? L’obiettivo è aumentare la quota di mercato e migliorare la redditività delle operazioni di pacchetti vacanze.



Commento all'articolo