CHORR arriva a Roma: arte e diritti di bambini e donne in un progetto collettivo

CHORR arriva a Roma: arte e diritti di bambini e donne in un progetto collettivo

CHORR approda a Roma, da diritti infanzia a quelli delle Donne: l’arte come richiamo collettivo

Teleborsa: Nel mese di novembre, CHORR – Voci • Arte • Azioni, un progetto artistico e civile, è stato promosso dall’Associazione Premio Minerva Anna Maria Mammoliti in collaborazione con l’artista visiva Tiziana Tittiti. Il progetto si propone di affrontare i diritti dei bambini e delle donne, utilizzando l’arte come strumento di richiamo collettivo.

Fonti

Fonte: Teleborsa. Link all’articolo originale

CHORR arriva a Roma: arte e diritti di bambini e donne in un progetto collettivo

Speculazione Economica

Dati principali testuali

Non disponibili.

Sintesi numerica testuale

Non disponibili.

Contesto oggettivo

Il progetto CHORR è stato realizzato in collaborazione con l’Associazione Premio Minerva Anna Maria Mammoliti e l’artista visiva Tiziana Tittiti. L’iniziativa si inserisce nel panorama culturale e civile di Roma, con l’obiettivo di promuovere la consapevolezza sui diritti dei bambini e delle donne attraverso manifestazioni artistiche.

Domande Frequenti

1. Che cosa è CHORR? CHORR è un progetto artistico e civile che si occupa di promuovere i diritti dei bambini e delle donne, utilizzando l’arte come mezzo di comunicazione collettiva.

2. Chi ha promosso il progetto? Il progetto è stato promosso dall’Associazione Premio Minerva Anna Maria Mammoliti in collaborazione con l’artista visiva Tiziana Tittiti.

3. Dove si è svolto l’evento? L’evento è stato approdato a Roma.

4. Qual è l’obiettivo principale del progetto? L’obiettivo è sensibilizzare il pubblico sui diritti dei bambini e delle donne, facendo leva sull’espressione artistica.

5. Quando è stato realizzato il progetto? Il progetto è stato realizzato nel mese di novembre.

Commento all'articolo