Eni amplia la sua partecipazione del 2,5 % nel blocco OML 118 delle acque profonde nigeriane

“`html

Eni aumenta la partecipazione nel blocco OML 118 in acque profonde nigeriane

Eni, tramite la controllata Nigeria Agip Exploration Limited (NAE), ha annunciato l’acquisizione da TotalEnergies EP Nigeria Limited di una partecipazione addizionale del 2,5 % nel blocco OML 118, situato in acque profonde del Nigeria.

Fonti

Fonte: Teleborsa – https://www.teleborsa.it/

Speculazione Economica

Dati principali testuali

Elemento Valore
Società acquirente Eni (tramite NAE)
Società cedente TotalEnergies EP Nigeria Limited
Partecipazione acquisita 2,5 %
Blocco OML 118
Localizzazione Acque profonde del Nigeria (Niger Delta)

Sintesi numerica testuale

La transazione comporta l’acquisto di una quota del 2,5 % del blocco OML 118 da parte di Eni, aumentando la sua partecipazione complessiva nel progetto.

Contesto oggettivo

Il blocco OML 118 è un’area di produzione petrolifera situata nelle acque profonde del Niger Delta, gestita da operatori internazionali. L’acquisizione di una quota aggiuntiva da parte di Eni, tramite la controllata NAE, rappresenta un passo strategico per consolidare la presenza dell’azienda nel settore offshore nigeriano. La transazione è stata comunicata da Eni e da TotalEnergies, entrambe società quotate in borsa, e non comporta modifiche sostanziali alla struttura di gestione del blocco.

Domande Frequenti

  • Che cosa è il blocco OML 118? È un’area di produzione petrolifera situata nelle acque profonde del Niger Delta, gestita da operatori internazionali.
  • Chi ha acquisito la partecipazione aggiuntiva? Eni, tramite la controllata Nigeria Agip Exploration Limited (NAE).
  • Da quale società è stata acquistata la quota? La quota è stata acquistata da TotalEnergies EP Nigeria Limited.
  • Quanto è la quota acquisita? 2,5 % del blocco OML 118.
  • Qual è l’obiettivo di questa acquisizione? Consolidare la presenza di Eni nel settore offshore nigeriano e aumentare la propria partecipazione nel blocco OML 118.

“`

Commento all'articolo