Kiko: fatturato 655 milioni di euro nei primi 9 mesi 2025, EBITDA in calo
Fatturato e EBITDA di Kiko nei primi nove mesi del 2025
Nel periodo compreso tra gennaio e settembre 2025, il rivenditore italiano di cosmetici Kiko ha registrato un fatturato di 655 milioni di euro, in crescita del 5,4 % rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’EBITDA, invece, è diminuito rispetto al triennio precedente, sebbene non sia stato indicato l’ammontare esatto.
Fonti
Fonte: Teleborsa

Speculazione Economica
Dati principali testuali
| Indicatore | Valore | Variazione % annua |
|---|---|---|
| Fatturato (9 mesi 2025) | 655 milioni € | +5,4 % |
| EBITDA (9 mesi 2025) | non specificato | in calo |
Sintesi numerica testuale
Il fatturato di Kiko nei primi nove mesi del 2025 ha raggiunto 655 milioni di euro, con un incremento del 5,4 % rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’EBITDA, sebbene riportato come in calo, non è stato quantificato nel comunicato.
Contesto oggettivo
Kiko è un rivenditore italiano di cosmetici, parte del gruppo Kiko Milano, che opera sia in Italia che all’estero. Il risultato di fatturato positivo indica una crescita delle vendite, probabilmente dovuta a una combinazione di fattori quali l’espansione del canale online, l’introduzione di nuove linee di prodotto e la consolidata presenza nei punti vendita fisici. Il calo dell’EBITDA suggerisce, invece, un aumento dei costi operativi o una riduzione dei margini, elementi che richiedono un’analisi più approfondita per comprendere le dinamiche di redditività dell’azienda.
Domande Frequenti
- Qual è stato il fatturato di Kiko nei primi nove mesi del 2025? 655 milioni di euro.
- <strongDi quanto è aumentato il fatturato rispetto all’anno precedente? Il fatturato è cresciuto del 5,4 % su base annua.
- <strongCosa è accaduto all’EBITDA di Kiko? L’EBITDA è diminuito rispetto al triennio precedente, sebbene non sia stato indicato l’ammontare esatto.
- <strongQual è la fonte di queste informazioni? Il dato è stato riportato da Teleborsa.



Commento all'articolo