Censis: 48 % ha subito truffe di investimento, 55,7 % desidera formazione finanziaria
Risultati del sondaggio Censis
Secondo il rapporto pubblicato da Censis, il 48 % degli intervistati ha riferito di aver ricevuto proposte di investimento che si sono rivelate truffe. Inoltre, il 55,7 % degli intervistati ha espresso interesse per programmi di educazione finanziaria.
Fonti
Fonte: Censis – https://www.censis.it/
Speculazione Economica
Dati principali testuali
Il 48 % degli intervistati ha ricevuto proposte di investimento truffa. Il 55,7 % degli intervistati è interessato a programmi di educazione finanziaria.
Sintesi numerica testuale
| Indicatore | Percentuale |
|---|---|
| Proposte di investimento truffa ricevute | 48 % |
| Interesse per educazione finanziaria | 55,7 % |
Contesto oggettivo
Il sondaggio è stato condotto da Censis, un istituto di ricerca sociale italiano. I risultati riflettono la percezione degli intervistati riguardo alle truffe di investimento e alla necessità di formazione finanziaria. L’articolo non fornisce dettagli sul campione o sulla metodologia, quindi l’interpretazione dei dati deve tenere conto di queste limitazioni.
Domande Frequenti
- Che percentuale di persone ha ricevuto proposte di investimento truffa? Il 48 % degli intervistati ha riportato di aver ricevuto tali proposte.
- Quanto interesse c’è per l’educazione finanziaria? Il 55,7 % degli intervistati ha espresso interesse per programmi di educazione finanziaria.
- Chi ha condotto lo studio? Lo studio è stato realizzato da Censis, un istituto di ricerca sociale italiano.
- Qual è la metodologia dello studio? L’articolo non fornisce dettagli sulla metodologia o sul campione utilizzato.



Commento all'articolo