Gava: 30 % di credito d’imposta per l’acquisto di materiali riciclati, limite 1 mio €

Gava, un aiuto alle imprese che scelgono materiali riciclati

Dal 1 dicembre 2023 le imprese possono presentare le istanze per il credito d’imposta “Gava”, destinato a favorire l’acquisto di materiali riciclati. Il credito è pari al 30 % del costo dei materiali riciclati, con un tetto massimo di 1 000 000 € all’anno. L’importo può essere detratto dal reddito imponibile o, in alternativa, da altri oneri fiscali, a seconda delle disposizioni vigenti.

Fonti

Fonte: Il Sole 24 Ore

Speculazione Economica

Dati principali testuali

Tipo di materiale Percentuale di credito Limite annuo (€)
Plastica riciclata 30 % 1 000 000
Metalli riciclati 30 % 1 000 000
Cartone e carta riciclati 30 % 1 000 000
Altri materiali riciclati 30 % 1 000 000

Sintesi numerica testuale

Il credito d’imposta “Gava” consente alle imprese di recuperare fino al 30 % delle spese sostenute per l’acquisto di materiali riciclati, con un tetto massimo di 1 000 000 € per ciascun esercizio fiscale. L’ammontare effettivo del credito è calcolato moltiplicando il costo dei materiali riciclati per il 30 % e, se il risultato supera il tetto, viene ridotto a 1 000 000 €.

Contesto oggettivo

Il credito è stato introdotto con il Decreto di Bilancio 2023 come parte delle politiche volte a promuovere la circular economy e a ridurre l’impatto ambientale delle attività industriali. L’obiettivo è incentivare l’uso di risorse riciclate, riducendo la dipendenza dalle materie prime vergini e diminuendo la quantità di rifiuti destinati a discarica. La misura è aperta a tutte le imprese, indipendentemente dalla dimensione, purché dimostrino l’acquisto di materiali riciclati entro i limiti previsti dalla normativa.

Domande Frequenti

  • Quando è possibile presentare le istanze per il credito d’imposta? Dal 1 dicembre 2023.
  • Qual è l’obiettivo del credito d’imposta “Gava”? Favorire l’acquisto di materiali riciclati da parte delle imprese.
  • Qual è la percentuale di credito applicata? 30 % del costo dei materiali riciclati.
  • Qual è il limite massimo di credito annuo? 1 000 000 €.
  • Chi può beneficiare del credito? Tutte le imprese che acquistano materiali riciclati, indipendentemente dalla loro dimensione.

Commento all'articolo