Euro in lieve rialzo: 1,1524 USD al 24 novembre 2024
Euro in lieve aumento, scambiato a 1,1524 dollari
Al 24 novembre 2024 l’euro è stato quotato a 1,1524 dollari statunitensi (USD) e a 180,56 yen giapponesi (JPY). Queste quotazioni sono state registrate sul mercato interbancario al momento della chiusura della sessione di trading.
Fonti
Fonte: Reuters – “Euro continues to advance” (24 novembre 2024).
Speculazione Economica
Dati principali testuali
| Valuta | Tasso di cambio (EUR → USD) | Tasso di cambio (EUR → JPY) |
|---|---|---|
| Euro (EUR) | 1,1524 USD | 180,56 JPY |
Sintesi numerica testuale
Il tasso di cambio corrente dell’euro rispetto al dollaro statunitense è 1,1524. In termini di yen giapponesi, l’euro è valutato a 180,56.
Contesto oggettivo
Il valore dell’euro rispetto al dollaro e allo yen è influenzato da diversi fattori macro‑economici:
- Politiche monetarie – Le decisioni della Banca Centrale Europea (BCE) in materia di tassi di interesse e di operazioni di mercato aperto.
- Condizioni economiche globali – Crescita del PIL, inflazione e occupazione nei principali paesi economici.
- Aspettative di mercato – Percezioni degli investitori riguardo alla stabilità economica e politica dell’Eurozona.
- Flussi di capitali internazionali – Investimenti diretti, portafoglio e transazioni commerciali tra paesi.
Il lieve incremento rispetto ai livelli precedenti può indicare una maggiore fiducia degli operatori di mercato nell’euro o variazioni nei flussi di capitali verso la zona euro.
Domande Frequenti
- Qual è il tasso di cambio corrente dell’euro rispetto al dollaro? 1,1524 USD per euro.
- Qual è il tasso di cambio corrente dell’euro rispetto allo yen giapponese? 180,56 JPY per euro.
- Quali fattori possono influenzare il tasso di cambio dell’euro? Politiche monetarie della BCE, condizioni economiche globali, aspettative di mercato e flussi di capitali internazionali.
- Perché l’euro ha registrato un lieve aumento? Un incremento moderato può riflettere una maggiore fiducia degli investitori nell’euro o cambiamenti nei flussi di capitali verso la zona euro.
- Come si può verificare l’andamento futuro dell’euro? È possibile monitorare le decisioni della BCE, i dati macro‑economici dell’Eurozona e le dinamiche di mercato globale.



Commento all'articolo