Black Friday: 33 % dei consumatori acquistano solo online, spesa media 268 €
Arriva il Black Friday: un terzo dei consumatori acquista solo online
Con l’avvicinarsi del Black Friday, la Confederazione Italiana del Commercio (Confcommercio) ha pubblicato una serie di dati relativi ai comportamenti di acquisto dei cittadini. Secondo le stime, circa il 33 % dei consumatori prevede di fare i propri acquisti esclusivamente su piattaforme digitali, con una spesa media di 268 € per transazione.
Nel contempo, Confcommercio ha avvertito i consumatori di prestare attenzione a possibili truffe, soprattutto in periodi di forte attività commerciale come il Black Friday. Le autorità di vigilanza e le associazioni di consumatori hanno sottolineato l’importanza di verificare l’affidabilità dei siti web, di controllare le recensioni e di utilizzare metodi di pagamento sicuri.
Fonti
Fonte: Il Sole 24 Ore
Speculazione Economica
Dati principali testuali
| Parametro | Valore |
|---|---|
| Percentuale di consumatori che acquistano solo online | 33 % |
| Spesa media per transazione online | 268 € |
Sintesi numerica testuale
La media di spesa di 268 € per transazione indica un incremento rispetto alle medie di acquisto precedenti al Black Friday. La percentuale di 33 % di consumatori che scelgono esclusivamente l’acquisto online evidenzia una tendenza crescente verso il commercio digitale durante le festività di vendita.
Contesto oggettivo
Il Black Friday è un evento di vendita che si svolge annualmente il quarto venerdì di novembre. In Italia, la sua diffusione è aumentata negli ultimi anni, con un numero crescente di negozi che offrono sconti sia in negozio che online. La spesa media più elevata e la preferenza per gli acquisti online riflettono l’adozione di tecnologie digitali da parte dei consumatori e la ricerca di convenienza. Tuttavia, l’aumento delle transazioni online comporta un rischio maggiore di frodi, come phishing, siti fraudolenti e pratiche di vendita non trasparenti. Le autorità di vigilanza e le associazioni di consumatori hanno quindi consigliato di verificare l’affidabilità dei siti, di leggere le recensioni e di utilizzare metodi di pagamento protetti.
Domande Frequenti
- Qual è la percentuale di consumatori che acquistano solo online durante il Black Friday? Circa il 33 % dei consumatori prevede di fare acquisti esclusivamente su piattaforme digitali.
- Qual è la spesa media per transazione online? La spesa media è di 268 €.
- Perché Confcommercio avverte i consumatori di truffe? L’aumento delle transazioni online durante il Black Friday aumenta il rischio di frodi, come siti fraudolenti e pratiche di vendita non trasparenti.
- Quali precauzioni possono adottare i consumatori? Verificare l’affidabilità dei siti, leggere le recensioni, utilizzare metodi di pagamento sicuri e controllare la reputazione del venditore.
- Qual è l’importanza di queste statistiche? Forniscono una visione oggettiva del comportamento di acquisto dei consumatori e aiutano a comprendere le tendenze del commercio digitale e i rischi associati.
Commento all'articolo