Circle Group avvia la digitalizzazione della logistica terminalistica
Circle Group avvia progetto per digitalizzare la logistica terminalistica
Circle Group, società a medio termine (PMI) innovativa quotata sul mercato Euronext Growth Milan, è il fulcro del gruppo omonimo che si occupa di analisi dei processi e sviluppo di soluzioni tecnologiche per l’innovazione. Nel corso del 2024, la società ha annunciato un nuovo progetto volto a digitalizzare la logistica terminalistica, con l’obiettivo di ottimizzare le operazioni nei terminal di porto, terminal ferroviari e terminal di trasporto intermodale.
Contesto della logistica terminalistica
La logistica terminalistica comprende tutte le attività di movimentazione, stoccaggio e gestione dei container all’interno di un terminal. Con un volume globale di oltre 90 milioni di TEU (Twenty‑foot Equivalent Unit) nel 2022, secondo le statistiche UNCTAD, la gestione efficiente di questi flussi è cruciale per la competitività del commercio internazionale.

La digitalizzazione di questi processi si basa su tecnologie quali l’Internet of Things (IoT), l’intelligenza artificiale (AI), l’analisi predittiva e i digital twins. L’obiettivo è ridurre i tempi di attesa, aumentare la sicurezza, ottimizzare l’uso delle risorse e ridurre l’impatto ambientale.
Speculazione Economica
Dati principali testuali
| Elemento | Descrizione |
|---|---|
| Società | Circle Group |
| Settore | Logistica e tecnologie per la supply chain |
| Mercato di quotazione | Euronext Growth Milan |
| Progetto | Digitalizzazione della logistica terminalistica |
Sintesi numerica testuale
Al momento non sono disponibili dati quantitativi specifici relativi al progetto di Circle Group. Le informazioni pubblicate si limitano alla descrizione delle finalità e delle tecnologie previste.
Contesto oggettivo
Il progetto di Circle Group si inserisce in un trend globale di digitalizzazione della supply chain, dove le aziende cercano di aumentare l’efficienza operativa e ridurre i costi. La digitalizzazione della logistica terminalistica è particolarmente rilevante in un settore caratterizzato da elevati volumi di traffico e da una crescente domanda di trasparenza e tracciabilità .
Fonti
Fonte: Teleborsa.
Link: non disponibile
Domande Frequenti
- Che cosa è Circle Group? Circle Group è una PMI innovativa quotata sul mercato Euronext Growth Milan, specializzata nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni tecnologiche per l’innovazione.
- Qual è l’obiettivo del progetto? Il progetto mira a digitalizzare la logistica terminalistica, integrando tecnologie come IoT, AI e digital twins per ottimizzare le operazioni nei terminal di porto e intermodali.
- Dove è quotata Circle Group? È quotata su Euronext Growth Milan.
- <strongQuali sono i benefici attesi dalla digitalizzazione? Riduzione dei tempi di attesa, aumento della sicurezza, ottimizzazione delle risorse e diminuzione dell’impatto ambientale.
- <strongQuali tecnologie verranno impiegate? IoT, intelligenza artificiale, analisi predittiva e digital twins.



Commento all'articolo