Open Africa Power 2025: dieci giovani leader scelti per guidare l’energia sostenibile in Africa
Open Africa Power 2025: giovani leader al centro del Piano Mattei
Il programma di eccellenza Open Africa Power (OAP) 2025, promosso da Enel Foundation e co-gestito con Sustainable Energy for All (SEforALL), ha selezionato i dieci migliori partecipanti. Questi giovani leader hanno preso parte a un percorso di formazione e sviluppo progettato per promuovere soluzioni energetiche sostenibili in Africa.
Fonti
Fonte: Teleborsa. Link all’articolo originale

Speculazione Economica
Dati principali testuali
| Informazione | Valore |
|---|---|
| Numero di partecipanti selezionati | 10 |
| Organizzazioni promotrici | Enel Foundation, Sustainable Energy for All (SEforALL) |
Sintesi numerica testuale
| Parametro | Valore |
|---|---|
| Durata del programma | Non specificata |
| Investimento previsto | Non specificato |
Contesto oggettivo
Open Africa Power è un’iniziativa volta a sostenere lo sviluppo di progetti energetici innovativi in Africa, con particolare attenzione alla sostenibilità e all’inclusione sociale. Il programma si inserisce in un più ampio quadro di politiche energetiche europee volte a promuovere la cooperazione internazionale e la transizione verso fonti rinnovabili.
Domande Frequenti
-
Che cosa è Open Africa Power?
Open Africa Power è un programma di eccellenza promosso da Enel Foundation e co-gestito con Sustainable Energy for All (SEforALL), che mira a sostenere progetti energetici sostenibili in Africa.
-
Chi ha promosso e gestito il programma?
Il programma è promosso da Enel Foundation e gestito in collaborazione con Sustainable Energy for All (SEforALL).
-
Quanti partecipanti sono stati selezionati per l’edizione 2025?
Per l’edizione 2025 sono stati selezionati dieci Top Performer.
-
Qual è l’obiettivo principale del programma?
L’obiettivo è promuovere soluzioni energetiche sostenibili e innovative in Africa, favorendo la crescita economica e l’inclusione sociale.


Commento all'articolo