UE denuncia l’uso del golden power italiano sulle banche: Giorgetti promette di superare le obiezioni
Infrazione UE all’Italia per il golden power sulle banche. Giorgetti: “Supereremo le obiezioni”
Il governo italiano ha ricevuto una comunicazione dall’Unione Europea che sostiene che l’uso del golden power per intervenire nelle fusioni bancarie è incompatibile con il diritto europeo. Il ministro Giorgetti ha risposto affermando che l’Italia supererà le obiezioni sollevate.
Fonti
Fonte: ANSA – https://www.ansa.it/italia/notizie/2024/11/21/infrazione-ue-italia-golden-power-banche.html
Speculazione Economica
Dati principali testuali
| Aspetto | Dettaglio |
|---|---|
| Golden power | Meccanismo previsto dall’articolo 7 del Regolamento (UE) 2019/452 che consente al governo di intervenire in operazioni bancarie per motivi di sicurezza nazionale. |
| Limiti UE | Il diritto europeo vieta poteri discrezionali che limitano la libera circolazione dei capitali e che possono interferire con la concorrenza. |
| Contesto italiano | L’Italia ha applicato il golden power in alcune fusioni bancarie, suscitando l’intervento dell’UE. |
| Reazione del governo | Il ministro Giorgetti ha dichiarato che l’Italia supererà le obiezioni sollevate dall’UE. |
Sintesi numerica testuale
Non sono disponibili dati quantitativi specifici relativi all’intervento del golden power in Italia. Le informazioni disponibili si limitano a dichiarazioni politiche e a riferimenti normativi.
Contesto oggettivo
L’Unione Europea ha stabilito principi di libera circolazione dei capitali e di concorrenza leale. Qualsiasi potere discrezionale che possa interferire con questi principi è considerato incompatibile con il diritto europeo. L’applicazione del golden power in Italia è stata valutata come potenzialmente in contrasto con tali principi, motivo per cui l’UE ha sollevato obiezioni. Il governo italiano, rappresentato dal ministro Giorgetti, ha espresso la volontà di superare tali obiezioni, indicando un possibile adeguamento delle pratiche nazionali alle norme comunitarie.
Domande Frequenti
- Che cos’è il golden power? Il golden power è un meccanismo previsto dal diritto europeo che consente ai governi di intervenire in operazioni bancarie per motivi di sicurezza nazionale.
- Perché l’UE ha criticato l’Italia? L’UE ha ritenuto che l’uso del golden power in alcune fusioni bancarie italiane potesse limitare la libera circolazione dei capitali e interferire con la concorrenza, violando il diritto europeo.
- Qual è la posizione del ministro Giorgetti? Il ministro Giorgetti ha dichiarato che l’Italia supererà le obiezioni sollevate dall’UE, indicando la volontà di adeguare le pratiche nazionali alle norme comunitarie.
- Quali sono i principi fondamentali del diritto europeo in materia di fusioni bancarie? Il diritto europeo tutela la libera circolazione dei capitali e la concorrenza leale, vietando poteri discrezionali che possano interferire con questi principi.
- Ci sono dati quantitativi sull’impatto del golden power in Italia? Attualmente non sono disponibili dati quantitativi specifici; le informazioni si basano su dichiarazioni politiche e riferimenti normativi.

Commento all'articolo