CdM proroga al 2036 il regime IVA per il Terzo Settore: continuità fiscale garantita

CdM proroga al 2036 il regime IVA per il Terzo Settore: continuità fiscale garantita

Fisco: CdM approva proroga al 2036 del regime IVA al Terzo Settore

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, la proroga del regime IVA destinato al Terzo Settore fino al 2036. La decisione è stata presa nell’ambito delle misure fiscali contenute nel testo definitivo del decreto legislativo che disciplina il Terzo Settore, la crisi d’impresa, lo sport e l’imposta sul valore aggiunto.

Fonti

Fonte: Teleborsa

CdM proroga al 2036 il regime IVA per il Terzo Settore: continuità fiscale garantita

Link all’articolo originale: https://www.teleborsa.it/2024/11/20/fisco-cdm-approva-proroga-2036-regime-iva-terzo-settore

Speculazione Economica

Dati principali testuali

Anno di scadenza del regime IVA al Terzo Settore Stato del regime
2036 Prorogato

Sintesi numerica testuale

La proroga estende la durata del regime IVA al Terzo Settore di 10 anni rispetto alla scadenza originaria, che era prevista per il 2026.

Contesto oggettivo

Il decreto legislativo in oggetto comprende una serie di misure fiscali volte a sostenere il Terzo Settore, a gestire la crisi d’impresa, a promuovere lo sport e a riformare l’imposta sul valore aggiunto. La proroga del regime IVA al Terzo Settore è una delle componenti chiave di questo pacchetto, mirata a garantire continuità e stabilità per le organizzazioni non profit e le associazioni che operano in questo settore.

Domande Frequenti

  • Che cos’è il regime IVA al Terzo Settore? Il regime IVA al Terzo Settore è un regime fiscale agevolato che prevede l’esenzione o la riduzione dell’imposta sul valore aggiunto per le organizzazioni non profit e le associazioni che operano nel settore sociale.
  • Quando termina la proroga del regime IVA al Terzo Settore? La proroga estende la validità del regime fino al 2036.
  • Quali organizzazioni beneficiano di questa proroga? Le organizzazioni non profit, le associazioni e le fondazioni che rientrano nella definizione di Terzo Settore possono usufruire del regime IVA agevolato.
  • Qual è l’obiettivo principale della proroga? Garantire continuità e stabilità fiscale per le strutture del Terzo Settore, favorendo la loro capacità di svolgere attività sociali e di beneficenza.
  • Come si può accedere al regime IVA al Terzo Settore? Le organizzazioni devono presentare la documentazione richiesta presso l’Agenzia delle Entrate, dimostrando di soddisfare i requisiti di legge per il Terzo Settore.

Commento all'articolo