Lega punta a ridurre il canone Rai a 70 euro a partire dal 2026

Lega propone riduzione del canone Rai

La Lega ha presentato un emendamento alla manovra di bilancio che prevede una riduzione del canone Rai, passando da 90 a 70 euro al mese a partire dal 2026. Nel testo dell’emendamento si fa riferimento a un comma che è stato abrogato, sostituendo la disposizione precedente che stabiliva il canone a 90 euro.

La proposta è stata inserita nell’ambito della manovra di bilancio approvata dal Parlamento. L’obiettivo dichiarato è ridurre l’onere economico per i cittadini che pagano il canone Rai.

Fonti

Fonte: Il Sole 24 Ore (RSS)

Speculazione Economica

Dati principali testuali

Anno Canone Rai (€/mese)
2025 90
2026 70

Sintesi numerica testuale

La riduzione prevista è di 20 euro, pari a un calo del 22,2 % rispetto al valore attuale.

Contesto oggettivo

L’emendamento è stato presentato dalla Lega come parte della manovra di bilancio approvata dal Parlamento. Il comma abrogato era una disposizione precedente che fissava il canone Rai a 90 euro. La nuova proposta prevede che il canone scenda a 70 euro a partire dal 2026, con l’intento di alleggerire l’onere economico per i contribuenti che pagano il canone.

Domande Frequenti

  • Qual è l’importo previsto per il nuovo canone Rai? Il nuovo canone sarà di 70 euro al mese a partire dal 2026.
  • Quando entrerà in vigore la riduzione? La riduzione è prevista per il 2026, come indicato nella manovra di bilancio.
  • Chi ha proposto la riduzione? La proposta è stata presentata dalla Lega, come parte di un emendamento alla manovra di bilancio.
  • A cosa si riferisce il comma abrogato? Il comma abrogato era una disposizione precedente che fissava il canone Rai a 90 euro; la nuova proposta lo sostituisce con un importo di 70 euro.

Commento all'articolo