Telsy e Fortinet uniscono forze per difendere TIM dalle minacce quantistiche

Telsy e Fortinet uniscono forze per difendere TIM dalle minacce quantistiche

Telsy e Fortinet: partnership per la sicurezza quantistica

Telsy, la “factory” di cybersecurity, crittografia e quantum security operante all’interno di TIM Enterprise, ha avviato una collaborazione con Fortinet, azienda globale leader nella sicurezza informatica. L’obiettivo della partnership è integrare le soluzioni di crittografia e quantum security di Telsy con le tecnologie di protezione di Fortinet per rafforzare la difesa delle infrastrutture di TIM contro le minacce quantistiche.

Fonti

Fonte: Teleborsa. Link all’articolo originale

Telsy e Fortinet uniscono forze per difendere TIM dalle minacce quantistiche

Speculazione Economica

Dati principali testuali

Il comunicato non fornisce dati quantitativi relativi alla partnership.

Sintesi numerica testuale

Non sono disponibili cifre specifiche.

Contesto oggettivo

La collaborazione tra Telsy e Fortinet si inserisce in un trend di crescente attenzione verso le minacce quantistiche e la necessità di soluzioni di sicurezza avanzate. La partnership mira a combinare le competenze di Telsy in quantum security con le soluzioni di Fortinet per proteggere le infrastrutture di TIM, contribuendo a garantire la sicurezza delle comunicazioni e dei dati in un contesto tecnologico in rapido evoluzione.

Domande Frequenti

  • Che cosa è Telsy? Telsy è una “factory” di cybersecurity, crittografia e quantum security che opera all’interno di TIM Enterprise.
  • Chi è Fortinet? Fortinet è un’azienda globale leader nella sicurezza informatica, nota per le sue soluzioni di firewall, VPN e altre tecnologie di protezione.
  • Qual è l’obiettivo della partnership? L’obiettivo è combinare le competenze di Telsy in quantum security con le soluzioni di Fortinet per rafforzare la protezione delle infrastrutture di TIM contro minacce quantistiche.
  • Che tipo di minacce quantistiche si intende contrastare? Le minacce quantistiche si riferiscono a potenziali attacchi che sfruttano la computazione quantistica per violare algoritmi crittografici tradizionali.
  • Quando è stata annunciata la partnership? L’annuncio è stato fatto nel 2024 (data esatta non specificata nel comunicato).

Commento all'articolo