Differenza retributiva 2024: le donne guadagnano 29 % in meno rispetto agli uomini secondo l’INPS
Inps: differenza retributiva tra donne e uomini nel 2024
Secondo i dati pubblicati dall’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) per l’anno 2024, la retribuzione media annua delle donne è inferiore di circa il 29 % rispetto a quella degli uomini. In termini numerici, la retribuzione media delle donne ammonta a 19 833 €, mentre quella degli uomini è di 27 967 €.
Il valore medio delle retribuzioni è influenzato dal fatto che le donne occupano più frequentemente posizioni part‑time rispetto agli uomini, fattore che contribuisce a ridurre la media complessiva.
Fonti
Fonte: INPS – https://www.inps.it
Speculazione Economica
Dati principali testuali
| Categoria | Retribuzione media annua (€) |
|---|---|
| Donne | 19 833 |
| Uomini | 27 967 |
| Differenza percentuale | 29 % |
Sintesi numerica testuale
La retribuzione media delle donne è inferiore di 8 134 € rispetto a quella degli uomini, corrispondente a un calo del 29 %.
Contesto oggettivo
Il dato riflette la prevalenza di contratti part‑time tra le lavoratrici femminili. I contratti part‑time, con una durata inferiore a quella a tempo pieno, tendono a prevedere salari più bassi in proporzione alla quantità di ore lavorate. Tale configurazione contrattuale è un fattore determinante nella differenza complessiva delle retribuzioni medie.
Domande Frequenti
- Qual è la differenza percentuale tra le retribuzioni medie di donne e uomini? La retribuzione media delle donne è inferiore di circa il 29 % rispetto a quella degli uomini.
- <strongQuali sono le retribuzioni medie annue per ciascun genere? Le donne guadagnano in media 19 833 €, mentre gli uomini 27 967 €.
- Qual è il fattore principale che contribuisce alla differenza retributiva? La maggiore prevalenza di contratti part‑time tra le donne rispetto agli uomini.
- Da dove provengono i dati? I dati sono stati pubblicati dall’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) per l’anno 2024.
Commento all'articolo