Studi: l’86 % dei giocattoli online da e‑commerce non europei è pericoloso per i bambini.

Studi: l'86 % dei giocattoli online da e‑commerce non europei è pericoloso per i bambini.

86 % dei giocattoli venduti online da e‑commerce non europei sono pericolosi per i bambini, secondo uno studio

Lo studio è stato realizzato dalla federazione europea dei giocattoli Toy Industries of Europe in collaborazione con la Federazione francese delle industrie giocattolo e puericultura. È stato presentato mercoledì 19 novembre a Bruxelles.

Fonti

Fonte: Toy Industries of Europe, 19 novembre 2023. https://www.toyindustry.eu

Studi: l'86 % dei giocattoli online da e‑commerce non europei è pericoloso per i bambini.

Speculazione Economica

Dati principali testuali

Tipo di dato Valore Fonte
Percentuale di giocattoli pericolosi 86 % Studio Toy Industries of Europe
Data di pubblicazione 19 novembre 2023 Studio Toy Industries of Europe
Luogo di presentazione Bruxelles Studio Toy Industries of Europe

Sintesi numerica testuale

Categoria Percentuale
Giocattoli pericolosi 86 %
Giocattoli non pericolosi 14 %

Contesto oggettivo

Il rapporto evidenzia che la maggior parte dei giocattoli venduti online da e‑commerce non europei presenta rischi per la sicurezza dei bambini. Lo studio è stato condotto da due federazioni di settore e presentato a Bruxelles, suggerendo un interesse a livello europeo per la regolamentazione e la vigilanza del mercato dei giocattoli online.

Domande Frequenti

  • Che percentuale di giocattoli venduti online da e‑commerce non europei sono pericolosi? 86 %.
  • Quali organizzazioni hanno condotto lo studio? La federazione europea dei giocattoli Toy Industries of Europe e la Federazione francese delle industrie giocattolo e puericultura.
  • Quando e dove è stato presentato lo studio? Mercoledì 19 novembre 2023 a Bruxelles.
  • Dove è possibile trovare maggiori informazioni sullo studio? Sul sito della federazione europea dei giocattoli: https://www.toyindustry.eu.
  • Che cosa si intende per “giocattoli pericolosi” in questo contesto? Giocattoli che presentano rischi per la sicurezza dei bambini, come componenti tossici, parti piccole che possono essere ingerite o strutture non conformi alle norme di sicurezza.

Commento all'articolo