AI Act: l’UE sposta l’implementazione dei sistemi ad alto rischio al 2027

“`html

UE rinvia l’implementazione dell’AI Act per i sistemi ad alto rischio alla fine del 2027

UE rinvia l’implementazione dell’AI Act per i sistemi ad alto rischio alla fine del 2027

La Commissione europea ha proposto di estendere di 16 mesi il periodo di attuazione delle norme che disciplinano i sistemi di intelligenza artificiale ad alto rischio. L’ultima proposta, pubblicata il 15 maggio 2024, prevede che le disposizioni dell’AI Act entrino in vigore entro il 31 dicembre 2027.

Fonti

Fonte: European Commission – Press corner

Speculazione Economica

Dati principali testuali

La proposta prevede un’estensione di 16 mesi rispetto alla scadenza originaria del 2025. L’AI Act, adottato nel 2021, stabilisce requisiti di sicurezza, trasparenza e governance per i sistemi di intelligenza artificiale ad alto rischio.

Sintesi numerica testuale

Data Evento
2021 Adozione dell’AI Act
2024‑05‑15 Proposta di rinvio
2027‑12‑31 Scadenza prevista per l’implementazione

Contesto oggettivo

L’AI Act mira a garantire che i sistemi di intelligenza artificiale ad alto rischio siano sicuri, trasparenti e rispettino i diritti fondamentali. Il rinvio offre agli Stati membri un periodo aggiuntivo per adeguare le proprie infrastrutture normative e per sviluppare strumenti di conformità. Non sono disponibili dati specifici sull’impatto economico, ma si prevede che le imprese, in particolare le PMI, dovranno investire in audit, certificazioni e formazione.

Domande Frequenti

  • Che cosa implica il rinvio dell’AI Act? L’implementazione delle norme relative ai sistemi di intelligenza artificiale ad alto rischio sarà posticipata al 31 dicembre 2027.
  • Perché è stato proposto un rinvio? Per concedere un periodo aggiuntivo di 16 mesi, consentendo agli Stati membri di adeguare le proprie infrastrutture e normative.
  • Qual è l’impatto previsto sul settore tecnologico? Il rinvio potrebbe influenzare i tempi di sviluppo e di commercializzazione di tecnologie ad alto rischio, ma non sono stati forniti dati specifici.
  • Ci sono indicazioni sul futuro della normativa? L’articolo non fornisce informazioni aggiuntive sullo stato futuro della normativa oltre al rinvio previsto.

“`

Commento all'articolo