Terna promuove la Giornata internazionale contro la violenza di genere con campagne di sensibilizzazione e partnership
Giornata contro la violenza sulle donne: l’impegno di Terna
Il 25 novembre si celebra la Giornata Internazionale contro la violenza di genere, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione 2010/28. Terna, gestore della rete elettrica nazionale, ha annunciato una serie di iniziative volte a sensibilizzare l’opinione pubblica e a sostenere le politiche di prevenzione della violenza di genere.
Tra le azioni promosse da Terna vi è la pubblicazione di una comunicazione interna destinata ai dipendenti, la collaborazione con associazioni che si occupano di tutela delle donne e la promozione di campagne di informazione sui canali di comunicazione aziendale. L’azienda ha inoltre sottolineato l’importanza di un approccio integrato, che coinvolga non solo il settore energetico ma anche le istituzioni pubbliche e la società civile.

Fonti
Fonte: Teleborsa (articolo originale non disponibile).
Speculazione Economica
Dati principali testuali
| Indicatore | Valore |
|---|---|
| Numero di iniziative promosse da Terna | N/A |
| Numero di collaborazioni con ONG | N/A |
Sintesi numerica testuale
Non disponibili.
Contesto oggettivo
Terna è il gestore della rete di trasmissione elettrica in Italia. L’azienda ha una funzione di responsabilità sociale d’impresa (CSR) che include la promozione di iniziative volte a migliorare il benessere della comunità. La Giornata Internazionale contro la violenza di genere è un evento di rilevanza globale che invita le istituzioni e le imprese a contribuire alla prevenzione e alla sensibilizzazione su questo tema.
Domande Frequenti
- Che cosa è la Giornata Internazionale contro la violenza di genere? È una giornata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla violenza di genere e promuovere azioni volte a prevenirla.
- Qual è l’impegno di Terna in questa giornata? Terna ha annunciato iniziative di sensibilizzazione, comunicazioni interne e collaborazioni con associazioni che si occupano di tutela delle donne.
- Come si manifesta l’impegno di Terna? L’impegno si esprime attraverso comunicazioni ufficiali, campagne di informazione e partnership con organizzazioni che lavorano per la prevenzione della violenza di genere.



Commento all'articolo