Moody’s promuove Terna a Baa1, superando il rating della sovranità italiana
Moody’s promuove Terna: rating a Baa1, outlook stabile
Moody’s ha aumentato il rating di lungo termine di Terna – Rete Elettrica Nazionale da Baa2 a Baa1, un livello superiore rispetto al rating della Repubblica Italiana. L’outlook è stato mantenuto stabile.
Il rating Baa1 indica una buona capacità di pagamento e un rischio di credito moderato. L’upgrade è stato motivato da una performance finanziaria più solida, da un bilancio equilibrato e da una posizione di mercato consolidata nel settore delle infrastrutture elettriche.

Fonti
Fonte: Teleborsa
Speculazione Economica
Dati principali testuali
| Indicatore | Valore |
|---|---|
| Rating Terna | Baa1 |
| Rating Italia (sovranità) | Baa2 |
| Outlook Terna | Stabile |
| Outlook Italia | Stabile |
Sintesi numerica testuale
Il rating di Terna è stato incrementato di un notch, passando da Baa2 a Baa1. L’outlook è rimasto invariato, confermando la stabilità della posizione creditizia dell’operatore di rete.
Contesto oggettivo
Il sistema di rating di Moody’s classifica le entità creditizie in categorie che vanno da Aaa (la più alta) a C (la più bassa). Un rating Baa1 indica una buona capacità di pagamento con un rischio di credito moderato. Il rating di Terna, ora superiore a quello della Repubblica Italiana, riflette la solidità finanziaria dell’azienda e la sua posizione di mercato dominante nel settore delle infrastrutture elettriche italiane.
Domande Frequenti
- Che cosa significa un rating Baa1? Un rating Baa1 indica una buona capacità di pagamento e un rischio di credito moderato.
- <strongPerché Moody's ha aumentato il rating di Terna? L’upgrade è stato motivato da una performance finanziaria più solida, da un bilancio equilibrato e da una posizione di mercato consolidata.
- Qual è l’outlook di Terna? L’outlook è stato mantenuto stabile.
- Come si confronta il rating di Terna con quello della Repubblica Italiana? Terna ha un rating un notch superiore (Baa1) rispetto al rating della Repubblica Italiana (Baa2).



Commento all'articolo