Moneta spiegata: la prospettiva di Jézabel Couppey‑Soubeyran per la sostenibilità
Fonti
Fonte: Le Monde – Jézabel Couppey‑Soubeyran explique la monnaie
Speculazione Economica
Dati principali testuali
| Elemento | Informazione |
|---|---|
| Autore | Jézabel Couppey‑Soubeyran |
| Titolo del libro | L’Argent expliqué à ma mère… et à son banquier |
| Affiliazione accademica | Professoressa di economia, Università Paris‑I Panthéon‑Sorbonne |
| Anno di pubblicazione | Non disponibile |
| Editore | Non disponibile |
Sintesi numerica testuale
| Caratteristica | Valore |
|---|---|
| Lingua originale | Francese |
| Numero di pagine | Non disponibile |
| Numero di capitoli | Non disponibile |
Contesto oggettivo
Il libro è stato concepito come un testo di divulgazione economica destinato a un pubblico ampio, con l’obiettivo di rendere comprensibili i concetti di base della moneta. L’autrice sottolinea l’importanza di utilizzare la moneta come strumento per promuovere progetti di interesse collettivo, in particolare la transizione climatica. Il lavoro si inserisce in un dibattito più ampio sul ruolo delle istituzioni finanziarie e delle politiche monetarie nel sostenere gli obiettivi di sviluppo sostenibile.

Domande Frequenti
- Chi è Jézabel Couppey‑Soubeyran? È una economista e docente presso l’Università Paris‑I Panthéon‑Sorbonne, che si occupa di economia e finanza.
- Di cosa tratta il libro “L’Argent expliqué à ma mère… et à son banquier”? Il libro spiega i principi fondamentali della moneta e propone modalità per impiegarla a favore di progetti sociali, come la transizione climatica.
- Qual è l’obiettivo principale dell’autrice? Rendere accessibili i concetti economici al grande pubblico e promuovere l’uso della moneta come strumento di sviluppo sostenibile.
- In che modo la moneta può contribuire alla transizione climatica? Attraverso politiche monetarie e finanziarie che incentivano investimenti in energie rinnovabili, efficienza energetica e altre iniziative a basso impatto ambientale.



Commento all'articolo