UniCredit completa buyback: 2,40% del capitale sociale già riacquistato
UniCredit prosegue il buyback e raggiunge il 2,40% del capitale sociale
UniCredit ha annunciato di aver acquistato dal 17 al 21 novembre 2025, in ambito del programma di acquisto di azioni proprie avviato lo scorso 23 ottobre, un totale di 2.848.793 azioni proprie.
Con questa operazione, l’azienda ha raggiunto il 2,40% del capitale sociale.

Fonti
Fonte: Teleborsa. Link all’articolo originale
Speculazione Economica
Dati principali testuali
Programma di buyback avviato: 23 ottobre 2025. Periodo di acquisto: 17‑21 novembre 2025. Numero di azioni acquistate: 2.848.793. Quota di capitale sociale raggiunta: 2,40%.
Sintesi numerica testuale
| Parametro | Valore |
|---|---|
| Data avvio programma | 23 ottobre 2025 |
| Periodo acquisto | 17‑21 novembre 2025 |
| Azioni acquistate | 2.848.793 |
| Quota capitale sociale | 2,40% |
Contesto oggettivo
Il buyback è un’operazione mediante la quale un’azienda riacquista le proprie azioni sul mercato. Tale pratica può influenzare il valore delle azioni, la struttura del capitale e la distribuzione degli utili. UniCredit ha adottato questa strategia per gestire la propria struttura patrimoniale e potenzialmente migliorare la redditività per gli azionisti.
Domande Frequenti
- Che cosa è un buyback? Un buyback è l’acquisto da parte di un’azienda delle proprie azioni sul mercato.
- Quando è stato avviato il programma di buyback di UniCredit? Il programma è stato avviato il 23 ottobre 2025.
- Quante azioni sono state acquistate dal 17 al 21 novembre 2025? Sono state acquistate 2.848.793 azioni.
- Qual è la quota di capitale sociale raggiunta? La quota raggiunta è il 2,40% del capitale sociale.


Commento all'articolo