Rischio di povertà in UE al 16,2 %: la Calabria al 37,2 % si colloca al terzo posto
Ue: 16,2% a rischio povertà. Calabria terza con il 37,2%
Secondo i dati Eurostat, nel 2024 il 16,2 % della popolazione dell’Unione europea, pari a circa 72,1 milioni di persone, viveva a rischio di povertà. La percentuale è rimasta invariata rispetto all’anno precedente. In Italia, la regione Calabria si colloca al terzo posto per percentuale di popolazione a rischio, con il 37,2 %.
Fonti
Fonte: Teleborsa – https://www.teleborsa.it/ue-16-2-rischio-povertà-calabria-terza-37-2

Speculazione Economica
Dati principali testuali
| Indicatore | Valore | Unità |
|---|---|---|
| Popolazione a rischio di povertà (UE) | 16,2 | % |
| Popolazione a rischio di povertà (UE) | 72,1 | milioni di persone |
| Popolazione a rischio di povertà (Calabria) | 37,2 | % |
Sintesi numerica testuale
Nel 2024, la percentuale di popolazione a rischio di povertà in tutta l’UE è rimasta stabile al 16,2 %. In Calabria, la percentuale è significativamente più alta, raggiungendo il 37,2 %, posizionandola al terzo posto tra le regioni italiane.
Contesto oggettivo
Eurostat definisce il rischio di povertà come la condizione in cui il reddito disponibile di un individuo o di un nucleo familiare è inferiore al 60 % del reddito mediano nazionale. Il dato di 16,2 % indica quindi che un numero considerevole di cittadini europei vive con redditi che non raggiungono questo livello di riferimento. La stabilità della percentuale rispetto all’anno precedente suggerisce che, a livello macro, le condizioni economiche non hanno subito variazioni significative in termini di distribuzione del reddito. La situazione in Calabria, con un valore di 37,2 %, evidenzia una concentrazione più marcata di individui a rischio di povertà, che può essere influenzata da fattori locali quali occupazione, struttura economica e politiche di sostegno.
Domande Frequenti
- Che cosa significa “rischio di povertà” secondo Eurostat?
- Il rischio di povertà è definito come la condizione in cui il reddito disponibile di un individuo o di un nucleo familiare è inferiore al 60 % del reddito mediano nazionale.
- Qual è la percentuale di popolazione a rischio di povertà in Calabria?
- Nel 2024, il 37,2 % della popolazione calabrese è stata classificata a rischio di povertà.
- La percentuale di popolazione a rischio di povertà in UE è cambiata rispetto all’anno precedente?
- No, la percentuale è rimasta stabile al 16,2 % sia nel 2023 che nel 2024.
- Da dove provengono i dati riportati?
- I dati sono stati forniti da Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione europea.
- Quali potrebbero essere le implicazioni di questi dati per le politiche pubbliche?
- Le statistiche sul rischio di povertà possono guidare l’allocazione di risorse, la progettazione di programmi di sostegno e l’implementazione di misure volte a ridurre le disuguaglianze economiche.



Commento all'articolo