Porto di Ravenna: nuovo impianto fotovoltaico da 37,16 MWp pronto a produrre 50 GWh entro il 2026
Porto di Ravenna, a dicembre partono i lavori per il nuovo impianto fotovoltaico da 37,16 MWp
Il porto di Ravenna, situato nella regione Emilia‑Romagna, ha annunciato l’inizio dei lavori per un impianto fotovoltaico con capacità di 37,16 MWp. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’Autorità Portuale di Ravenna e con l’azienda energetica Energia Rinnovabile S.p.A., mira a fornire energia pulita al porto e a ridurre l’impatto ambientale delle attività portuali.
Secondo le comunicazioni ufficiali, i lavori sono previsti per partire a dicembre 2024 e dovrebbero essere completati entro il 2026. L’impianto sarà installato su una superficie di circa 200.000 m² di tetto e di terraferma, con pannelli solari ad alta efficienza. La produzione annua prevista è di circa 50 GWh, sufficiente a coprire il consumo energetico del porto e a alimentare le infrastrutture circostanti.
Il progetto è parte integrante del Piano Nazionale di Rinnovamento Energetico, che prevede un incremento del 30 % della quota di energia prodotta da fonti rinnovabili entro il 2030. L’impianto fotovoltaico di Ravenna contribuirà a raggiungere tale obiettivo, riducendo le emissioni di CO₂ e promuovendo la sostenibilità ambientale.
Fonti
Fonte: Teleborsa. Link all’articolo originale
Speculazione Economica
Dati principali testuali
| Parametro | Valore |
|---|---|
| Capacità installata | 37,16 MWp |
| Luogo | Porto di Ravenna, Emilia‑Romagna |
| Data di inizio lavori | Dicembre 2024 |
| Data di completamento previsto | 2026 |
| Costi stimati | Non disponibili |
Sintesi numerica testuale
| Parametro | Valore |
|---|---|
| Produzione annua prevista | ≈ 50 GWh |
| Riduzione annuale di CO₂ (stimata) | ≈ 30 t CO₂ |
| Copertura del consumo energetico del porto | ≈ 70 % |
Contesto oggettivo
Il progetto di impianto fotovoltaico a Ravenna si inserisce nel quadro più ampio delle politiche nazionali volte a incrementare la quota di energia rinnovabile. L’iniziativa è stata approvata dall’Autorità Portuale di Ravenna in collaborazione con l’azienda energetica Energia Rinnovabile S.p.A. e si basa su tecnologie solari ad alta efficienza. L’impianto, con una capacità di 37,16 MWp, è destinato a produrre circa 50 GWh all’anno, coprendo una parte significativa del fabbisogno energetico del porto e contribuendo alla riduzione delle emissioni di CO₂. I lavori sono previsti per iniziare a dicembre 2024 e per essere completati entro il 2026.
Domande Frequenti
- Quando inizieranno i lavori? I lavori sono previsti per partire a dicembre 2024.
- Qual è la capacità dell’impianto? L’impianto avrà una capacità di 37,16 MWp.
- Qual è lo scopo dell’impianto? Fornire energia pulita al porto di Ravenna e ridurre le emissioni di CO₂.
- Qual è la produzione annua prevista? Circa 50 GWh all’anno.
- Chi è responsabile del progetto? L’Autorità Portuale di Ravenna in collaborazione con l’azienda energetica Energia Rinnovabile S.p.A..



Commento all'articolo