Tassazione al 5% per contratti ridiscussi 2025‑2026: redditi sotto 28.000 € e straordinari detassati

Tassazione al 5% per contratti ridiscussi 2025‑2026: redditi sotto 28.000 € e straordinari detassati

“`html

Riduzione della tassazione per i contratti ridiscussi 2025‑2026

Testo dell’articolo

Secondo Teleborsa, per i contratti ridiscussi previsti per il periodo 2025‑2026 è prevista una riduzione della tassazione al 5 % per i redditi inferiori a 28.000 €. Inoltre, anche gli straordinari saranno detassati.

Fonti

Sito Teleborsa: https://www.teleborsa.it/2024/11/22/tassazione-ridotta-contratti-2025-2026

Tassazione al 5% per contratti ridiscussi 2025‑2026: redditi sotto 28.000 € e straordinari detassati

Speculazione Economica

Dati principali testuali

Elemento Dettaglio
Periodo contratti 2025‑2026
Tassazione ridotta 5 %
Limite reddito 28.000 €
Straordinari Detassati

Sintesi numerica testuale

Parametro Valore
Aliquota di tassazione 5 %
Limite reddito 28.000 €

Contesto oggettivo

La riduzione della tassazione al 5 % si applica esclusivamente ai contratti ridiscussi del periodo 2025‑2026 e ai redditi inferiori a 28.000 €. Gli straordinari sono anch’essi esenti da tassazione. Non sono presenti ulteriori dettagli sul meccanismo di applicazione o sulle eventuali eccezioni.

Domande Frequenti

1. Qual è la nuova aliquota di tassazione per i contratti ridiscussi 2025‑2026?
La nuova aliquota è del 5 % per i redditi inferiori a 28.000 €.
2. Chi beneficia della detassazione degli straordinari?
Tutti i lavoratori con contratti ridiscussi 2025‑2026.
3. Qual è il limite di reddito per usufruire della riduzione?
Il limite è di 28.000 €.
4. Quando entrerà in vigore la nuova tassazione?
Per i contratti ridiscussi tra il 2025 e il 2026.

“`

Commento all'articolo