Black Friday in Italia: spesa media di 268 euro e 70 % dei consumatori partecipano
Confcommercio, spesa media per il Black Friday: 268 euro
Secondo le stime dell’associazione Confcommercio, la spesa media di un consumatore italiano durante il Black Friday è pari a 268 euro. L’associazione indica inoltre che sette italiani su dieci partecipano a questa iniziativa di shopping.
Fonti
Fonte: Il Sole 24 Ore
Speculazione Economica
Dati principali testuali
| Indicatore | Valore |
|---|---|
| Spesa media per acquisto (Black Friday) | 268 euro |
| Percentuale di partecipanti (italiani) | 70 % (7 su 10) |
Sintesi numerica testuale
La spesa media di 268 euro rappresenta il valore medio speso da un consumatore italiano durante il Black Friday. La percentuale di partecipazione, pari al 70 %, indica che la maggior parte della popolazione italiana partecipa a questa iniziativa di shopping.
Contesto oggettivo
Il Black Friday è un evento di vendita che si svolge annualmente il giorno dopo il Giorno del Ringraziamento negli Stati Uniti. Negli ultimi anni, l’iniziativa ha acquisito rilevanza anche in Italia, dove le associazioni di categoria, come Confcommercio, raccolgono dati sui consumatori per monitorare l’impatto economico di questa giornata. Le stime fornite dall’associazione si basano su analisi di mercato e su informazioni fornite da rivenditori e piattaforme di e‑commerce.
Domande Frequenti
- Qual è la spesa media per il Black Friday secondo Confcommercio? 268 euro.
- Quanti italiani partecipano al Black Friday? Secondo le stime, sette italiani su dieci partecipano.
- Qual è l’associazione che ha fornito le stime? Confcommercio.
- Da dove provengono i dati sulla spesa media? Dalle analisi di mercato e dalle informazioni raccolte da rivenditori e piattaforme di e‑commerce.
- Qual è l’importanza del Black Friday per l’economia italiana? L’evento rappresenta un momento di forte attività commerciale, con un impatto significativo sulle vendite al dettaglio e sull’e-commerce.

Commento all'articolo