Black Friday 2025: spesa online in Italia salta a 2,2 miliardi di euro, +7% rispetto al 2024
Black Friday 2025: spesa online in Italia
Durante il periodo compreso tra il Black Friday e il Cyber Monday 2025, gli italiani hanno previsto di spendere online circa 2,2 miliardi di euro, un incremento del 7 % rispetto allo stesso periodo del 2024.
Il dato evidenzia un aumento della spesa, ma l’articolo sottolinea un squilibrio tra il volume di pacchi consegnati e la crescita contenuta del valore medio delle transazioni.

Fonti
Fonte: Teleborsa. https://www.teleborsa.it/black-friday-2025
Speculazione Economica
Dati principali testuali
• Spesa online prevista: 2,2 miliardi di euro (Black Friday – Cyber Monday 2025).
• Incremento rispetto al 2024: +7 %.
• Squilibrio tra volume pacchi e crescita contenuta del valore medio delle transazioni.
Sintesi numerica testuale
| Indicatore | Valore 2025 | Variazione vs 2024 |
|---|---|---|
| Spesa online (miliardi €) | 2,2 | +7 % |
| Volume pacchi (unità) | non specificato | non specificato |
| Valore medio transazione (€) | non specificato | non specificato |
Contesto oggettivo
Il periodo Black Friday – Cyber Monday è tradizionalmente caratterizzato da promozioni e sconti che stimolano la domanda di beni di consumo. L’aumento percentuale della spesa indica una crescita della propensione all’acquisto online, ma la mancanza di dati sul volume dei pacchi e sul valore medio delle transazioni suggerisce che l’incremento di valore potrebbe essere dovuto a un aumento dei prezzi o a una maggiore concentrazione di acquisti di prodotti di fascia alta.
Domande Frequenti
- Quanto è prevista la spesa online in Italia per il Black Friday 2025? Circa 2,2 miliardi di euro.
- Di quanto è aumentata la spesa rispetto al 2024? Il valore è in crescita del 7 %.
- Che cosa indica lo squilibrio tra volume pacchi e valore medio delle transazioni? L’articolo suggerisce che, sebbene il numero di pacchi consegnati possa non aver aumentato in modo proporzionale, il valore medio delle transazioni è cresciuto in modo più contenuto.
- Qual è la fonte dell’informazione? Teleborsa.


Commento all'articolo