Veolia acquisisce Clean Earth per 2,6 miliardi di euro, rafforzando la gestione dei rifiuti pericolosi negli USA

Veolia acquisisce Clean Earth per 2,6 miliardi di euro, rafforzando la gestione dei rifiuti pericolosi negli USA

Veolia acquisisce Clean Earth per 2,6 miliardi di euro

La società francese Veolia ha annunciato l’acquisizione della società americana Clean Earth, specializzata nella gestione di rifiuti pericolosi, per un valore di 2,6 miliardi di euro. L’operazione, che prevede un pagamento in contanti e azioni, è parte della strategia di Veolia di rafforzare la propria presenza negli Stati Uniti e di espandere il proprio portafoglio di servizi ambientali.

Clean Earth gestisce oltre 200 impianti di smaltimento di rifiuti pericolosi in 20 stati degli Stati Uniti e ha registrato un fatturato di circa 1,2 miliardi di euro nel 2022. L’acquisizione consentirà a Veolia di aumentare la propria quota di mercato nel settore dei rifiuti pericolosi e di integrare le tecnologie di gestione dei rifiuti di Clean Earth con le proprie soluzioni di economia circolare.

Veolia acquisisce Clean Earth per 2,6 miliardi di euro, rafforzando la gestione dei rifiuti pericolosi negli USA

Secondo le stime, l’operazione dovrebbe chiudersi entro la fine del 2024, previa approvazione delle autorità di concorrenza e delle autorità di regolamentazione ambientale. Veolia ha dichiarato che l’acquisizione è in linea con il suo obiettivo di raggiungere un fatturato di 20 miliardi di euro entro il 2025.

Fonti

Teleborsa. Veolia acquista Clean Earth per 2,6 miliardi di euro.

Speculazione Economica

Dati principali testuali

Parametro Valore
Valore dell’acquisizione 2,6 miliardi di euro
Valuta di pagamento Contanti + azioni Veolia
Fatturato Clean Earth (2022) ≈1,2 miliardi di euro
Numero di impianti gestiti >200
Stato di chiusura previsto Fine 2024

Sintesi numerica testuale

L’acquisizione rappresenta circa il 15% del fatturato annuo di Veolia (16,5 miliardi di euro 2023) e il 217% del fatturato di Clean Earth (1,2 miliardi di euro 2022). L’operazione è prevista per un costo medio di 2,17 euro per azione di Veolia.

Contesto oggettivo

Veolia è la seconda società di servizi ambientali al mondo per fatturato, con una presenza in oltre 40 paesi. L’acquisizione di Clean Earth rafforza la sua posizione negli Stati Uniti, dove il mercato dei rifiuti pericolosi è in crescita a causa delle normative ambientali più stringenti. L’operazione è in linea con la strategia di Veolia di aumentare la propria quota di mercato nei servizi di gestione dei rifiuti e di promuovere l’economia circolare.

Domande Frequenti

  • Che cosa è Clean Earth? Clean Earth è una società americana che gestisce impianti di smaltimento di rifiuti pericolosi in più di 20 stati degli Stati Uniti.
  • Qual è il valore dell’acquisizione? Veolia ha pagato 2,6 miliardi di euro per l’acquisizione di Clean Earth.
  • Quando si prevede la chiusura dell’operazione? La chiusura è prevista entro la fine del 2024, previa approvazione delle autorità competenti.
  • Qual è l’impatto finanziario per Veolia? L’acquisizione rappresenta circa il 15% del fatturato annuo di Veolia.

Commento all'articolo