Prezzo benzina in salita: self a 1,733 € e servito a 1,872 € al litro
Staffetta, sale prezzo benzina, self a 1,733 euro al litro
Il prezzo della benzina è aumentato, con il carburante venduto al self a 1,733 euro al litro e al servizio a 1,872 euro al litro.
Fonti
Fonte: Non disponibile (articolo originale non indicato).
Speculazione Economica
Dati principali testuali
| Modalità di vendita | Prezzo (euro/litro) |
|---|---|
| Self | 1,733 |
| Servito | 1,872 |
Sintesi numerica testuale
| Indicatore | Valore |
|---|---|
| Prezzo medio | 1,8025 |
| Differenza tra self e servito | 0,139 euro/litro |
Contesto oggettivo
Questi valori indicano un incremento significativo rispetto ai livelli di prezzo tipicamente osservati nei mercati europei. La differenza tra la vendita al self e quella al servizio è di 0,139 euro per litro, un margine che riflette i costi aggiuntivi associati al servizio di rifornimento. L’aumento complessivo del prezzo della benzina può influire sul costo della vita e sulla spesa dei consumatori, soprattutto in settori che dipendono fortemente dal trasporto.
Domande Frequenti
- Qual è il prezzo della benzina al self? 1,733 euro al litro.
- Qual è il prezzo della benzina servita? 1,872 euro al litro.
- Quanto è la differenza di prezzo tra self e servito? 0,139 euro per litro.
- Qual è il prezzo medio della benzina? 1,8025 euro al litro.
- Quali sono le implicazioni di questo aumento di prezzo? L’aumento può incidere sui costi di trasporto e sulla spesa complessiva dei consumatori.
Commento all'articolo