Previsioni macroeconomiche giapponesi del 21 novembre 2025: inflazione, bilancia commerciale e PMI

Previsioni macroeconomiche giapponesi del 21 novembre 2025: inflazione, bilancia commerciale e PMI

Appuntamenti macroeconomici del 21 novembre 2025

Venerdì 21 novembre 2025, le principali pubblicazioni macroeconomiche previste per il Giappone sono le seguenti:

  • 00:30 Prezzi al consumo (annuali) – valore previsto: 2,9 % (dato precedente: 2,9 %)
  • 00:50 Bilancia commerciale – valore previsto: –280 miliardi di yen (dato precedente: –234,6 miliardi di yen)
  • 01:30 PMI manifatturiero – valore previsto non indicato nel comunicato

Fonti

Fonte: Teleborsa

Previsioni macroeconomiche giapponesi del 21 novembre 2025: inflazione, bilancia commerciale e PMI

Speculazione Economica

Dati principali testuali

Indicatore Valore previsto Valore precedente
Prezzi al consumo (annuali) 2,9 % 2,9 %
Bilancia commerciale –280 miliardi di yen –234,6 miliardi di yen
PMI manifatturiero non indicato non indicato

Sintesi numerica testuale

Prezzi al consumo (annuali) 2,9 %
Bilancia commerciale –280 miliardi di yen
PMI manifatturiero non indicato

Contesto oggettivo

Questi indicatori forniscono una visione delle dinamiche economiche del Giappone. Il dato dei prezzi al consumo misura l’inflazione annuale, mentre la bilancia commerciale indica la differenza tra esportazioni e importazioni. Il PMI manifatturiero, se disponibile, è un indice di attività economica nel settore manifatturiero. L’analisi di questi valori è utile per valutare la salute economica del paese e per orientare decisioni di politica monetaria e di investimento.

Domande Frequenti

  • Che cosa indica il dato dei prezzi al consumo? Rappresenta la variazione percentuale annuale dei prezzi di beni e servizi, fornendo un indicatore dell’inflazione.
  • Come si interpreta la bilancia commerciale? È la differenza tra esportazioni e importazioni; un valore negativo indica un deficit commerciale.
  • Che cosa è il PMI manifatturiero? È un indice che misura l’attività economica nel settore manifatturiero, basato su sondaggi tra imprese.
  • Perché è importante confrontare i valori previsti con quelli precedenti? Il confronto evidenzia tendenze e variazioni, aiutando a comprendere l’evoluzione economica.
  • Dove posso trovare ulteriori dettagli sui dati macroeconomici? Le fonti ufficiali, come le pubblicazioni del governo giapponese e le agenzie di statistica, forniscono dati completi e analisi approfondite.

Commento all'articolo