Terna e BPER si accordano su 200 milioni di euro in linea di credito ESG‑linked
Terna sottoscrive linea di credito ESG‑linked con BPER per 200 milioni di euro
Terna, gestore delle reti di trasmissione dell’energia elettrica quotato su Euronext Milan, ha stipulato con BPER Banca un Credit Facility Agreement ESG‑linked per un importo di 200 milioni di euro.
Il Credit Facility Agreement è un accordo di finanziamento a medio‑lungo termine in cui il tasso di interesse è legato alle prestazioni ESG (ambientali, sociali e di governance) dell’azienda beneficiaria.

Non sono stati divulgati dettagli specifici sul tasso di interesse, sulla durata o sulle condizioni di covenants.
Fonti
Fonte: Teleborsa. https://www.teleborsa.it/terna-bper-credit-facility-200-milioni-euro
Speculazione Economica
Dati principali testuali
Parti coinvolte: Terna S.p.A. e BPER Banca.
Importo: 200 milioni di euro.
Tipo di accordo: Credit Facility Agreement ESG‑linked.
Sintesi numerica testuale
| Elemento | Valore |
|---|---|
| Importo | 200 000 000 € |
| Tipo di accordo | Credit Facility ESG‑linked |
| Parte finanziatrice | BPER Banca |
| Parte beneficiaria | Terna S.p.A. |
Contesto oggettivo
Il Credit Facility ESG‑linked è uno strumento di finanziamento che incentiva le aziende a migliorare le proprie performance ESG, collegando il costo del finanziamento a indicatori di sostenibilità. Terna, come gestore delle reti di trasmissione, è un attore chiave nel settore energetico italiano e la sua quotazione su Euronext Milan lo rende soggetto a standard di trasparenza e governance elevati.
Domande Frequenti
- Che cosa è un Credit Facility Agreement ESG‑linked? È un accordo di finanziamento in cui il tasso di interesse è legato alle prestazioni ESG dell’azienda beneficiaria.
- Qual è l’importo della linea di credito stipulata tra Terna e BPER? 200 milioni di euro.
- Chi è la parte finanziatrice? BPER Banca.
- Quali dettagli specifici sul tasso di interesse o sulla durata sono stati divulgati? Nessun dettaglio è stato reso pubblico.
- Perché Terna ha scelto un accordo ESG‑linked? Per incentivare il miglioramento delle proprie performance ESG e allinearsi alle aspettative di sostenibilità del mercato.


Commento all'articolo