IGI italiano: prezzo del gas naturale resta stabile a 33,61 €/MWh il 20 novembre
GME, indice IGI stabile a 33,61 €/MWh
Il valore dell’indice IGI (Italian Gas Index) per il 20 novembre è pari a 33,61 €/MWh, sostanzialmente stabile rispetto al 19 novembre, attestatosi a 33,64 €/MWh.
L’indice, calcolato giornalmente da GME, rappresenta il prezzo medio di riferimento per il gas naturale sul mercato italiano. La sua stabilità indica una continuità nei livelli di domanda e offerta nel periodo considerato.
Fonti
Fonte: Teleborsa
Speculazione Economica
Dati principali testuali
| Data | Indice IGI (€/MWh) |
|---|---|
| 19 novembre 2024 | 33,64 |
| 20 novembre 2024 | 33,61 |
Sintesi numerica testuale
La variazione percentuale tra le due giornate è di -0,09 % (33,64 → 33,61 €/MWh). L’indice ha mantenuto un livello medio di 33,62 €/MWh nel periodo di due giorni.
Contesto oggettivo
L’indice IGI è determinato sulla base delle offerte di gas sul mercato spot italiano. La sua stabilità riflette un equilibrio tra domanda e offerta, nonché l’assenza di shock di prezzo significativi. Per i contratti di gas a lungo termine, l’IGI funge da riferimento di prezzo, influenzando i costi di produzione e di consumo finale. Un indice stabile tende a ridurre l’incertezza per operatori e consumatori.
Domande Frequenti
- Che cos’è l’indice IGI? L’IGI (Italian Gas Index) è il prezzo medio di riferimento per il gas naturale sul mercato italiano, calcolato giornalmente da GME.
- Qual è stato il valore dell’IGI il 20 novembre 2024? Il 20 novembre 2024 l’indice IGI è stato di 33,61 €/MWh.
- Come si è evoluto l’indice rispetto al 19 novembre? L’indice è diminuito di 0,03 €/MWh, passando da 33,64 a 33,61 €/MWh, con una variazione percentuale di -0,09 %.
- Perché la stabilità dell’IGI è importante? Una stabilità dell’indice riduce l’incertezza sui costi di gas per operatori e consumatori, facilitando la pianificazione economica e la gestione del rischio.
- Dove posso trovare informazioni aggiornate sull’IGI? Le quotazioni giornaliere dell’IGI sono pubblicate sul sito di GME e riportate da fonti di informazione finanziaria come Teleborsa.
Commento all'articolo