ESMA pubblica la lista di 19 fornitori terzi critici per i servizi ICT del sistema finanziario europeo

ESMA pubblica la lista di 19 fornitori terzi critici per i servizi ICT del sistema finanziario europeo

ESMA, individuati 19 fornitori terzi critici di servizi ICT per il sistema finanziario

Le autorità europee di vigilanza – ABE, EIOPA ed ESMA – hanno pubblicato l’elenco dei fornitori terzi critici di servizi ICT (CTPP) designati ai sensi della normativa vigente. L’elenco comprende 19 aziende che forniscono servizi informatici e tecnologici di rilevanza per il funzionamento del sistema finanziario europeo.

Fonti

Fonte: Teleborsa – https://www.teleborsa.it (articolo originale non disponibile al momento).

ESMA pubblica la lista di 19 fornitori terzi critici per i servizi ICT del sistema finanziario europeo

Speculazione Economica

Dati principali testuali

Secondo la comunicazione di ESMA, i 19 fornitori identificati sono considerati critici per la continuità operativa delle istituzioni finanziarie. La lista è stata redatta in conformità con la direttiva (UE) 2019/876 e il regolamento (UE) 2019/876, che stabiliscono i criteri di designazione dei CTPP.

Sintesi numerica testuale

Numero di CTPP designati 19
Settori di attività principali Servizi informatici, cloud computing, sicurezza informatica, infrastrutture di rete
Numero di istituzioni finanziarie soggette a vigilanza Varie, inclusi banche, assicurazioni e fondi di investimento

Contesto oggettivo

La designazione di CTPP mira a garantire la resilienza del sistema finanziario europeo contro rischi tecnologici e di sicurezza. Le autorità di vigilanza richiedono ai fornitori di adottare misure di gestione del rischio, di continuità operativa e di sicurezza informatica in linea con le best practice internazionali. La normativa impone inoltre obblighi di segnalazione e di cooperazione tra le autorità di vigilanza e i fornitori.

Domande Frequenti

  • Che cosa sono i CTPP? I CTPP (Critical Third-Party Providers) sono fornitori di servizi ICT che svolgono un ruolo fondamentale per il funzionamento delle istituzioni finanziarie e che, per la loro importanza, sono soggetti a vigilanza specifica.
  • Perché ESMA ha pubblicato l’elenco? La pubblicazione serve a garantire trasparenza e a informare le istituzioni finanziarie e il pubblico sui fornitori che possono influenzare la stabilità del sistema finanziario.
  • Quali sono i requisiti per i CTPP? I fornitori devono rispettare norme di sicurezza informatica, continuità operativa e gestione del rischio, oltre a fornire regolari aggiornamenti alle autorità di vigilanza.
  • Come influisce questa designazione sulle istituzioni finanziarie? Le istituzioni devono monitorare e gestire i rischi associati ai CTPP, garantendo la conformità alle disposizioni normative e mantenendo piani di continuità operativa adeguati.
  • Qual è il ruolo delle autorità di vigilanza? Le autorità, tra cui ESMA, EIOPA e ABE, supervisionano la designazione, la gestione del rischio e la conformità dei CTPP, intervenendo in caso di violazioni o rischi significativi.

Commento all'articolo