Bertolotti: backlog di ordini salta a 101 milioni di euro al 30 settembre
Bertolotti, backlog al 30 settembre sale a 101 milioni di euro
Bertolotti, società quotata su Euronext Growth Milan – Segmento Professionale (EGM PRO) e specializzata nella realizzazione di sistemi avanzati per il material handling e la manutenzione ferroviaria, ha comunicato che al 30 settembre 2023 il suo backlog di ordini in attesa di esecuzione ammonta a 101 milioni di euro.
Fonti
Fonte: Teleborsa – https://www.teleborsa.it

Speculazione Economica
Dati principali testuali
| Data di riferimento | Backlog (in milioni di euro) |
|---|---|
| 30 settembre 2023 | 101 |
Sintesi numerica testuale
Il backlog di Bertolotti al 30 settembre 2023 è pari a 101 milioni di euro. Tale valore rappresenta il totale delle ordinazioni in attesa di esecuzione, inclusi progetti in fase di progettazione, produzione e consegna.
Contesto oggettivo
Il backlog è un indicatore di potenziale fatturato futuro: più alto è il valore, maggiore è la quantità di ordini che l’azienda prevede di realizzare nei prossimi mesi. Un aumento del backlog può suggerire una domanda crescente per i prodotti e i servizi offerti dalla società, mentre una diminuzione può indicare una riduzione della domanda o un rallentamento delle attività di vendita. Nel caso di Bertolotti, il valore di 101 milioni di euro indica che l’azienda ha una base di ordini significativa da gestire, con potenziali impatti positivi sulla sua performance finanziaria futura.
Domande Frequenti
- Che cosa si intende per backlog? Il backlog è il valore totale delle ordinazioni in attesa di esecuzione, che l’azienda ha ricevuto ma non ha ancora completato.
- Come viene calcolato il backlog? Il backlog si calcola sommando il valore monetario di tutti gli ordini in attesa di esecuzione, inclusi quelli in fase di progettazione, produzione e consegna.
- Qual è l’importanza del backlog per un’azienda? Il backlog fornisce una previsione del fatturato futuro e indica la capacità dell’azienda di soddisfare la domanda dei clienti.
- Il backlog è sempre un indicatore positivo? Un backlog elevato può indicare una forte domanda, ma può anche comportare rischi di gestione se l’azienda non dispone delle risorse necessarie per completare gli ordini in tempo.
- Come può un’azienda aumentare il suo backlog? L’aumento del backlog può derivare da strategie di vendita più aggressive, dall’espansione in nuovi mercati o dall’introduzione di nuovi prodotti e servizi.


Commento all'articolo