Australia si ritira dalla COP30, ma resterà presidente della COP31 in Turchia

Cop30, l’Australia si ritira, la prossima conferenza in Turchia

Il governo australiano ha annunciato che non ospiterà più la Conferenza delle Parti (COP) 30, prevista per il 2023. Nonostante la cancellazione, Canberra manterrà la presidenza dei negoziati per la COP31, che si terrà l’anno successivo in Turchia.

Fonti

Fonte: Il Sole 24 Ore

Speculazione Economica

Dati principali testuali

Elemento Valore
Presidenza COP31 Canberra (Australia)
Location COP31 Turchia
Data COP30 2023 (cancellata)

Sintesi numerica testuale

Indicatore Valore
Numero di paesi partecipanti alla COP31 (previsto) ~190
Numero di paesi partecipanti alla COP30 (previsto) ~190

Contesto oggettivo

La COP (Conference of the Parties) è l’assemblea annuale delle parti che partecipano alla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC). L’Australia aveva originariamente accettato di ospitare la COP30, ma ha deciso di ritirarsi per motivi logistici e di costi. Nonostante ciò, il paese continuerà a guidare i negoziati per la COP31, che si svolgerà in Turchia. La COP31 rappresenta un momento cruciale per l’implementazione degli accordi di Parigi e per la definizione di nuove politiche climatiche a livello globale.

Domande Frequenti

  • Chi ospiterà la COP31? La COP31 sarà ospitata dalla Turchia.
  • Perché l’Australia si è ritirata dalla COP30? Il governo australiano ha deciso di non ospitare la COP30 per motivi logistici e di costi.
  • Qual è il ruolo di Canberra nella COP31? Canberra manterrà la presidenza dei negoziati della COP31.
  • Dove si terrà la COP31? La conferenza si svolgerà in Turchia.
  • <strongQuando si svolgerà la COP31? La COP31 è prevista per il 2024.

Commento all'articolo