20 novembre 2025: dati macroeconomici chiave – prezzi produzione tedesca e produzione italiana
Appuntamenti macroeconomici del 20 novembre 2025
08:00 – Germania: Prezzi produzione, mensile (atteso 0 %; precedente –0,1 %)
08:00 – Germania: Prezzi produzione, annuale (atteso –1,9 %; precedente –1,7 %)
10:00 – Italia: Produzione (dati non specificati nel testo originale)
Fonti
Fonte: Teleborsa
Speculazione Economica
Dati principali testuali
| Orario | Paese | Indicatore | Atteso | Precedente |
|---|---|---|---|---|
| 08:00 | Germania | Prezzi produzione, mensile | 0 % | –0,1 % |
| 08:00 | Germania | Prezzi produzione, annuale | –1,9 % | –1,7 % |
| 10:00 | Italia | Produzione | non specificato | non specificato |
Sintesi numerica testuale
| Indicatore | Atteso | Precedente |
|---|---|---|
| Prezzi produzione, mensile (Germania) | 0 % | –0,1 % |
| Prezzi produzione, annuale (Germania) | –1,9 % | –1,7 % |
Contesto oggettivo
Il rilascio dei dati sui prezzi della produzione in Germania fornisce indicazioni sulla pressione inflazionistica a livello di produzione. Un valore atteso di 0 % per il dato mensile suggerisce una stabilizzazione rispetto al periodo precedente, mentre la diminuzione prevista dell’indice annuale a –1,9 % rispetto a –1,7 % indica un ulteriore rallentamento della crescita dei prezzi. Per l’Italia, l’indicatore di produzione è previsto, ma il testo originale non fornisce valori attesi o precedenti, quindi non è possibile valutare l’andamento previsto.
Domande Frequenti
- Quali sono gli indicatori macroeconomici previsti per la Germania il 20 novembre 2025?
Gli indicatori previsti sono i prezzi della produzione mensili (atteso 0 %) e annuali (atteso –1,9 %). - Qual è la differenza tra i dati mensili e annuali dei prezzi della produzione?
I dati mensili riflettono la variazione percentuale rispetto al mese precedente, mentre i dati annuali confrontano la variazione rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. - Quali informazioni sono disponibili sull’indicatore di produzione italiano?
Il testo originale menziona solo l’indicatore di produzione italiano senza fornire valori attesi o precedenti. - Come si interpretano i valori attesi rispetto ai precedenti?
Un valore atteso pari a zero indica stabilità rispetto al periodo precedente, mentre un valore negativo indica una riduzione rispetto al periodo precedente. - Dove è possibile trovare i dati completi e aggiornati?
I dati completi sono disponibili sul sito di Teleborsa, accessibile tramite il link fornito nella sezione Fonti.
Commento all'articolo