Saipem entra a far parte dell’alleanza G·row di Eni: un nuovo modello di governance energetica
“`html
Saipem è partner di G·row, l’alleanza promossa da Eni
Saipem è una delle prime aziende ad aver aderito a G·row, l’alleanza tra imprese avviata da Eni con il supporto di McKinsey & Company e SAP Italia. L’obiettivo dell’iniziativa è sviluppare un nuovo approccio alla governance delle imprese del settore energetico.
Fonti
Fonte: Teleborsa (notizia RSS).
Sito di origine: Teleborsa.it
Speculazione Economica
Dati principali testuali
| Elemento | Dettaglio |
|---|---|
| Partner dell’alleanza | Saipem, Eni |
| Supporto esterno | McKinsey & Company, SAP Italia |
| Obiettivo principale | Nuovo approccio alla governance delle imprese energetiche |
Sintesi numerica testuale
Non disponibili.
Contesto oggettivo
L’alleanza G·row è stata istituita da Eni con l’intento di promuovere la collaborazione tra imprese del settore energetico. Saipem, in qualità di partner, partecipa attivamente alla definizione delle linee guida e alla condivisione delle best practice in materia di governance. L’iniziativa è supportata da McKinsey & Company e SAP Italia, che forniscono competenze di consulenza e tecnologia.
Domande Frequenti
- Che cos’è G·row? G·row è un’alleanza tra imprese promossa da Eni, con il supporto di McKinsey & Company e SAP Italia, che mira a sviluppare un nuovo approccio alla governance.
- Qual è il ruolo di Saipem nell’alleanza? Saipem è una delle prime aziende ad aver aderito a G·row, contribuendo alla definizione delle pratiche di governance e alla condivisione di esperienze.
- Chi supporta l’alleanza G·row? L’alleanza è supportata da McKinsey & Company e SAP Italia.
- Qual è l’obiettivo principale di G·row? Migliorare la governance e l’efficienza operativa delle imprese del settore energetico.
“`

Commento all'articolo