Ipzs lancia tre monete d’argento per celebrare la convivenza di cristianesimo, islam ed ebraismo a Roma

Ipzs, tre monete omaggiano cristianesimo, islam ed ebraismo

L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (Ipzs) ha annunciato la produzione di tre monete commemorative in argento, ciascuna con un valore nominale di tre euro. Le monete sono dedicate rispettivamente al cristianesimo, all’islam e all’ebraismo, in riconoscimento della convivenza di queste tre fedi nella città di Roma.

Fonti

Fonte: Il Sole 24 Ore

Speculazione Economica

Dati principali testuali

Moneta Denominazione Contenuto di argento (g) Valore nominale (€)
Cristianesimo 3 € 3,5 3,00
Islam 3 € 3,5 3,00
Ebraismo 3 € 3,5 3,00

Sintesi numerica testuale

Le tre monete, ognuna con un contenuto di argento di 3,5 grammi, hanno un valore nominale di 3 euro. Il valore totale delle tre monete è quindi di 9 euro.

Contesto oggettivo

La produzione di monete commemorative è una pratica consolidata dell’Ipzs, che utilizza tali emissioni per promuovere la cultura, la storia e la diversità religiosa del Paese. L’argento è un metallo prezioso che conferisce valore intrinseco alle monete, oltre al loro valore nominale. L’iniziativa si inserisce in un più ampio sforzo di valorizzazione della pluralità religiosa a Roma, città con una lunga tradizione di convivenza tra diverse fedi.

Domande Frequenti

Qual è il valore nominale delle monete?
Ogni moneta ha un valore nominale di 3 euro.
Di che materiale sono fatte le monete?
Le monete sono realizzate in argento.
Qual è il contenuto di argento di ciascuna moneta?
Ogni moneta contiene 3,5 grammi di argento.
Chi ha emesso le monete?
L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (Ipzs) ha emesso le monete.
Qual è lo scopo delle monete?
Le monete sono state create per commemorare il cristianesimo, l’islam e l’ebraismo, evidenziando la convivenza di queste fedi a Roma.

Commento all'articolo