Eni riacquista oltre 3 milioni di azioni proprie, 0,10% del capitale sociale
Eni, acquistate oltre 3 milioni di azioni proprie
Eni ha comunicato di aver acquistato, nell’ambito del programma di buyback, tra il 10 e il 14 novembre 2025, complessivamente 3.060.277 azioni proprie, pari allo 0,10% del capitale sociale.
Fonti
Fonte: Teleborsa. Teleborsa (link diretto all’articolo non specificato).
Speculazione Economica
Dati principali testuali
| Parametro | Valore |
|---|---|
| Numero di azioni acquistate | 3.060.277 |
| Percentuale del capitale sociale | 0,10% |
| Periodo di acquisto | 10‑14 novembre 2025 |
Sintesi numerica testuale
Nel periodo indicato, Eni ha acquistato 3.060.277 azioni proprie, che rappresentano lo 0,10% del capitale sociale.
Contesto oggettivo
Il programma di buyback è una strategia di gestione del capitale in cui l’azienda riacquista le proprie azioni sul mercato. Tale operazione può influenzare il valore delle azioni restanti e la struttura del capitale. L’acquisto di una piccola percentuale del capitale sociale, come lo 0,10%, è relativamente modesto rispetto ad altre operazioni di buyback di grandi dimensioni.
Domande Frequenti
- Quante azioni ha acquistato Eni? Eni ha acquistato 3.060.277 azioni proprie.
- Qual è la percentuale del capitale sociale acquistata? L’acquisto corrisponde allo 0,10% del capitale sociale.
- In quale periodo è avvenuto l’acquisto? L’acquisto è avvenuto tra il 10 e il 14 novembre 2025.
- Cos’è un programma di buyback? Un buyback è un programma in cui un’azienda riacquista le proprie azioni sul mercato per ridurre il numero di azioni in circolazione o per altri scopi di gestione del capitale.
Commento all'articolo