Black Friday: solo il 7 % degli italiani si sente sicuro di riconoscere truffe online

Ricerca: nel Black Friday gli italiani temono truffe sul web

Secondo un sondaggio condotto da Dynata per Revolut, solo il 7 % degli italiani si sente molto sicuro nell’individuare eventuali truffe online durante il periodo del Black Friday.

Fonti

Dynata – Rapporto per Revolut (link non disponibile).

Speculazione Economica

Dati principali testuali

Indicatore Valore
Percentuale di italiani che si sentono molto sicuri nell’individuare truffe online 7 %

Sintesi numerica testuale

Il 7 % degli italiani percepisce un alto livello di sicurezza nel riconoscere truffe online durante il Black Friday.

Contesto oggettivo

Il Black Friday è un periodo di promozioni online che può aumentare la frequenza di frodi digitali. La bassa percentuale di sicurezza percepita indica una preoccupazione diffusa tra i consumatori italiani, che potrebbero essere più suscettibili a tentativi di truffa durante le offerte speciali.

Domande Frequenti

  • Qual è la percentuale di italiani che si sentono molto sicuri? Solo il 7 %.
  • Che tipo di dati ha fornito Dynata? La percentuale di sicurezza percepita nell’individuare truffe online durante il Black Friday.
  • Qual è l’importanza di questo dato? Indica la diffusione della preoccupazione per le frodi online in un periodo di grande attività di shopping digitale.
  • Quali sono le implicazioni per i consumatori? Una bassa percentuale di sicurezza suggerisce la necessità di maggiore attenzione e informazione sui rischi di truffa online.

Commento all'articolo