Assegno Unico 2025: 14,7 miliardi di euro erogati nei primi nove mesi

Assegno Unico 2025: 14,7 miliardi di euro erogati nei primi nove mesi

Assegno Unico: nei primi nove mesi del 2025 sono stati erogati 14,7 miliardi di euro

Secondo l’aggiornamento dell’Osservatorio Assegno Unico, nei primi nove mesi del 2025 le famiglie hanno ricevuto assegni per un totale di 14,7 miliardi di euro. Questo valore si aggiunge ai 19,9 miliardi erogati nel 2024.

Fonti

Fonte: Teleborsa. https://www.teleborsa.it/assegno-unico-anno-2025-14-7-miliardi-euro

Assegno Unico 2025: 14,7 miliardi di euro erogati nei primi nove mesi

Speculazione Economica

Dati principali testuali

Tabella dei valori erogati:

Anno Importo erogato (miliardi di euro)
2024 19,9
2025 (primi 9 mesi) 14,7

Sintesi numerica testuale

Nel 2024 l’Assegno Unico ha raggiunto un totale di 19,9 miliardi di euro. Nei primi nove mesi del 2025, il totale erogato è stato di 14,7 miliardi di euro.

Contesto oggettivo

L’Assegno Unico è un beneficio destinato alle famiglie con figli a carico, con l’obiettivo di sostenere le spese familiari. L’importo erogato varia in base al reddito e al numero di figli. L’Osservatorio Assegno Unico raccoglie e pubblica i dati relativi alle erogazioni per garantire trasparenza e monitorare l’efficacia del programma.

Domande Frequenti

  • Che cosa è l’Assegno Unico? È un beneficio economico destinato alle famiglie con figli a carico, finalizzato a sostenere le spese familiari.
  • Qual è l’importo totale erogato nel 2025? Nei primi nove mesi del 2025, l’importo totale erogato è stato di 14,7 miliardi di euro.
  • Come si confronta con l’anno precedente? Nel 2024 l’importo erogato è stato di 19,9 miliardi di euro, quindi superiore a quello del 2025 nei primi nove mesi.
  • Quali sono i criteri di eleggibilità? L’assegno è destinato alle famiglie con figli a carico, con criteri di reddito e numero di figli stabiliti dalla normativa vigente.
  • Da dove provengono i dati? I dati provengono dall’Osservatorio Assegno Unico, pubblicato da Teleborsa.

Commento all'articolo