Italia: 22 miliardi di euro di crediti deteriorati previsti per il triennio 2025‑27
Npl Meeting 2025: in Italia previsti 22 miliardi di euro annui di volumi Npe
Nel triennio 2025‑27, lo stock NPE lordo delle banche significative dell’Unione Europea ammonta a 373 miliardi di euro. I volumi di NPE sono in crescita, in particolare in Francia e in Germania.
Fonti
Fonte: NPL Meeting 2025 Official Report

Speculazione Economica
Dati principali testuali
| Indicatore | Valore |
|---|---|
| Stock NPE lordo (banche significative UE) | 373 miliardi di euro |
| Trend dei volumi NPE | In aumento in Francia e Germania |
Sintesi numerica testuale
Nel periodo 2025‑27, le banche significative dell’UE registrano un stock NPE lordo di 373 miliardi di euro. I volumi di NPE mostrano un trend positivo, con un incremento osservato soprattutto nei mercati francesi e tedeschi.
Contesto oggettivo
Il triennio 2025‑27 è il periodo di riferimento per la pianificazione delle politiche di gestione del credito deteriorato. L’aumento dei volumi di NPE in Francia e Germania è coerente con le condizioni macro‑economiche e le strategie di gestione del rischio adottate dalle banche di quei paesi. L’analisi del stock NPE lordo fornisce una misura complessiva della quantità di crediti deteriorati detenuti dalle banche significative dell’UE.
Domande Frequenti
- Che cosa sono i volumi NPE? I volumi NPE (Non‑Performing Exposure) indicano la quantità di crediti che le banche considerano non performanti, cioè che non generano interessi o pagamenti in modo regolare.
- Qual è lo stock NPE lordo delle banche significative UE? Nel triennio 2025‑27, lo stock NPE lordo è di 373 miliardi di euro.
- Quali paesi mostrano un aumento dei volumi NPE? Francia e Germania registrano un incremento dei volumi NPE.
- Qual è il periodo di riferimento per questi dati? Il periodo di riferimento è il triennio 2025‑27.
- Qual è l’importo previsto di volumi NPE in Italia? In Italia si prevedono 22 miliardi di euro annui di volumi NPE.

Commento all'articolo