Inflazione decelera: ottobre -0,3 % mensile, +1,2 % annuo, carrello della spesa +2,1 %
Inflazione, la decelerazione di ottobre: +1,2% sull’anno. Frenata per il carrello della spesa (+2,1%)
Nel mese di ottobre l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, evidenzia una variazione del -0,3 % su base mensile e del +1,2 % su base annua. Per quanto riguarda il carrello della spesa, l’aumento è stato di +2,1 % su base annua.
Fonti
Fonte: Non indicata.

Speculazione Economica
Dati principali testuali
Nel mese di ottobre 2023, l’indice nazionale dei prezzi al consumo (Nic) ha registrato:
| Indicatore | Variazione |
|---|---|
| Nic (lordo tabacchi) | -0,3 % (mensile) |
| Nic (lordo tabacchi) | +1,2 % (annuo) |
| Carrello della spesa | +2,1 % (annuo) |
Sintesi numerica testuale
La decelerazione mensile dell’indice Nic è stata di 0,3 punti percentuali, mentre l’incremento annuo è stato di 1,2 punti percentuali. Il carrello della spesa ha registrato un incremento annuo di 2,1 punti percentuali.
Contesto oggettivo
La variazione mensile negativa indica una riduzione dei prezzi al consumo rispetto al mese precedente, mentre l’incremento annuo mostra un trend di inflazione moderato. L’aumento del carrello della spesa, superiore alla media dell’indice Nic, evidenzia una pressione più marcata sui beni di consumo quotidiano. Questi dati sono rilevanti per la valutazione delle politiche monetarie e per la pianificazione delle spese dei consumatori.
Domande Frequenti
1. Che cosa indica la variazione mensile di -0,3 % dell’indice Nic?
Indica che i prezzi al consumo sono diminuiti di 0,3 punti percentuali rispetto al mese precedente.
2. Qual è l’incremento annuo dell’indice Nic?
L’indice Nic è aumentato di 1,2 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
3. Quanto è aumentato il carrello della spesa in ottobre?
Il carrello della spesa ha registrato un incremento annuo di 2,1 punti percentuali.
4. Perché è importante monitorare l’inflazione del carrello della spesa?
Il carrello della spesa rappresenta una componente significativa delle spese quotidiane dei consumatori; un suo aumento più rapido rispetto all’indice generale può indicare pressioni inflazionistiche specifiche su beni di consumo.


Commento all'articolo