Elite: 2.000 PMI, 206 miliardi di euro di fatturato e 751.000 dipendenti in 36 settori
Elite, quasi 2.000 PMI parte del programma nato nel 2012
Il network Elite, creato nel 2012, comprende quasi 2.000 piccole e medie imprese (PMI). Le aziende partecipanti registrano un fatturato aggregato superiore a 206 miliardi di euro e occupano più di 751.000 dipendenti, coprendo 36 settori diversi.
Fonti
Fonte: https://www.example.com/articolo-elite-2mila-pmi

Speculazione Economica
Dati principali testuali
| Indicatore | Valore |
|---|---|
| Numero di PMI partecipanti | quasi 2.000 |
| Fatturato aggregato | oltre 206 miliardi di euro |
| Numero di dipendenti | oltre 751.000 |
| Settori rappresentati | 36 |
Sintesi numerica testuale
Il network Elite, con quasi 2.000 PMI, genera un fatturato complessivo superiore a 206 miliardi di euro e impiega più di 751.000 lavoratori, distribuiti in 36 settori industriali.
Contesto oggettivo
Il programma Elite è stato istituito nel 2012 con l’obiettivo di favorire la crescita e la competitività delle piccole e medie imprese italiane. La rete si è evoluta nel tempo, integrando nuove aziende e settori, e ha raggiunto una dimensione significativa in termini di fatturato e occupazione. La rappresentanza di 36 settori indica una diversificazione economica che contribuisce alla stabilità del tessuto imprenditoriale nazionale.
Domande Frequenti
- Che cosa è il network Elite? Il network Elite è un programma nato nel 2012 che raccoglie piccole e medie imprese italiane per promuovere la loro crescita e competitività .
- Quante PMI partecipano al programma? Il network conta quasi 2.000 piccole e medie imprese.
- Qual è il fatturato aggregato delle aziende del network? Il fatturato aggregato supera i 206 miliardi di euro.
- Quanti dipendenti sono impiegati dalle PMI del network? Le aziende del network occupano oltre 751.000 dipendenti.
- <strongQuanti settori sono rappresentati nel network? Il network comprende 36 settori diversi.

Commento all'articolo